Il ritorno del vecchio sporcaccione
Una selezione delle migliori storie apparse nella sua famosa rubrica "Taccuino di un vecchio sporcaccione" e mai raccolte in volume. Storie di sesso, droghe e alcol.
Nel 1967 Charles Bukowski ottenne finalmente la notorietà con la sua colonna settimanale "Taccuino di un vecchio sporcaccione", seguito dall'omonimo libro uscito nel 1969. Continuò a tenere la rubrica per altri vent'anni, utilizzandola anche come palestra per sviluppare idee per i suoi libri successivi. "Il ritorno del vecchio sporcaccione" mette insieme molte di queste gemme rimaste inedite da allora. Ritroviamo le sue solite ossessioni sesso, alcol e cavalli -, le sue incursioni nella letteratura o nella politica, le sue tormentate relazioni con le donne e le sue luride scappate nei giri della poesia. Seguendo l'intero arco della carriera dello scrittore, il libro fa luce su una parte della sua biografia e mette in risalto tutta la sua versatilità.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it