Personalmente trovo sia il migliore libro della saga (tetralogia) Angstrom. Updike ci porta ad approfondire in maniera magnifica l'inconscio del protagonista e in un certo senza ci spinge a fare altrettanto con noi stessi. La storia si svolge fra descrizioni particolareggiare (caratteristica migliore di Updike) fino a un paio di colpi di scena che mi hanno positivamente meravigliato. Non era facile dare il giusto seguito al primo libro che già da solo rappresentava una parte importante della letteratura americana ma Updike è uno dei grandi.
Il ritorno di coniglio
Abbandonati i sogni della giovinezza, sportivi e non, Harry Angstrom detto «Coniglio» si avvicina a grandi passi verso l'età matura. E quando la moglie Janice lo abbandona per un altro uomo, Harry, rimasto solo con il figlio tredicenne, precipita in una spirale di depressione e incertezza. Finché, a sconvolgere e a rimettere in gioco la sua vita, non arrivano Skeeter, un afroamericano, reduce del Vietnam e spacciatore, e Jill, una ragazzina ricca in fuga dalla famiglia. Uno scandaloso ménage a quattro, nel quale tutte le utopie e le folli derive del Sessantotto e della Summer of Love sembrano incarnarsi. *** «Un grande cesellatore di frasi, dotato di uno straordinario spirito di osservazione e di un occhio infallibile per i dettagli. Grande talento comico e perfetto cronista - nella quadrilogia di Coniglio - di quarant'anni di vita americana e dei cambiamenti sociali che li hanno scanditi. Spietato tanto verso gli uomini, quanto verso le donne. Updike ci ricorda di continuo che tutta la scrittura migliore contiene un elemento di commedia». Ian McEwan «Ho letto Il ritorno di Coniglio e credo sia grandioso. Pensando di avere preso un abbaglio, l'ho letto di nuovo e sono giunto alla medesima conclusione». John Cheever «Updike ci dimostra in modo incontrovertibile una semplice verità: che val la pena esaminare proprio le vite che piú passano sotto silenzio. E che invece si rivelano ricchissime di gioie e di lezioni da imparare». Martin Amis «John Updike ricorda Flaubert per la capacità di incantarci attraverso la voce narrante, sottraendoci cosí al disgusto che potremmo provare di fronte alla vanità dei desideri umani che il suo bisturi porta alla luce». Joyce Carol Oates
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Dario Meloni 24 novembre 2016
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows