Una rivoluzione ci salverà. Perché il capitalismo non è sostenibile - Naomi Klein - copertina
Una rivoluzione ci salverà. Perché il capitalismo non è sostenibile - Naomi Klein - 2
Una rivoluzione ci salverà. Perché il capitalismo non è sostenibile - Naomi Klein - copertina
Una rivoluzione ci salverà. Perché il capitalismo non è sostenibile - Naomi Klein - 2
-60%
Dati e Statistiche
Salvato in 606 liste dei desideri
Letteratura: Canada
Una rivoluzione ci salverà. Perché il capitalismo non è sostenibile
Disponibilità immediata
8,80 €
-60% 22,00 €
8,80 € 22,00 € -60%
Disp. immediata

Descrizione


Il capitalismo non è più sostenibile. A meno di cambiamenti radicali nel modo in cui la popolazione mondiale vive, produce e gestisce le proprie attività economiche - con i consumi e le emissioni aumentati vertiginosamente - non c'è modo di evitare il peggio. Cosa fare allora? Il messaggio è dirompente: si è perso talmente tanto tempo nello stallo politico del decidere di non decidere, che se oggi volessimo davvero salvarci dal peggio dovremmo affrontare tagli così significativi alle emissioni da mettere in discussione la logica fondamentale della nostra economia: la crescita del PIL come priorità assoluta. "Non abbiamo intrapreso le azioni necessarie a ridurre le emissioni perché questo sarebbe sostanzialmente in conflitto con il capitalismo deregolamentato, ossia con l'ideologia imperante nel periodo in cui cercavamo di trovare una via d'uscita alla crisi. Siamo bloccati perché le azioni che garantirebbero ottime chance di evitare la catastrofe - e di cui beneficerebbe la stragrande maggioranza delle persone - rappresentano una minaccia estrema per quell'élite che tiene le redini della nostra economia, del nostro sistema politico e di molti dei nostri media."La via d'uscita che intravede Naomi Klein non è una Green Economy all'acqua di rose, ma una trasformazione radicale del nostro stile di vita. "La buona notizia è che molti di questi cambiamenti non sono affatto catastrofici; al contrario, sono entusiasmanti".

Dettagli

733 p., Rilegato
This changes everything
9788817079273

Valutazioni e recensioni

  • E' la prima volta che leggo un libro della Klein; ne avevo sentito parlare ai tempi del primo successo "No logo" e l'avevo vista talvolta in televisione. Questo saggio è veramente illuminante sulla questione del riscaldamento globale e del collegamento con la fine del capitalismo, almeno come lo conosciamo ora. Scritto con molto equilibro e frutto di accurata documentazione. Niente a che fare con no-Tav e black block, insomma... Oltre 600 pagine che si leggono con una certa lentezza, ma alla fine ne vale la pena. Da consigliare.

  • GIUSEPPE TASSI

    come sempre Naomi Klein non ti ruba i soldi ma produce una seria e approfondita analisi sulla situazione sociale, economica, ambientale mondiale. si impara sempre tanto.

Conosci l'autore

Foto di Naomi Klein

Naomi Klein

1970, Montreal

Nata in Canada da famiglia ebraica, Naomi Klein è giornalista, attivista e scrittrice. Autrice dei best-seller internazionali No Logo (Baldini & Castoldi, 2001 e BUR Rizzoli, 2010) e Shock Economy (Rizzoli, 2007) nel 2015 esce Una rivoluzione ci salverà (Rizzoli). Collabora con varie testate, tra cui «The Guardian», «The New York Times» e «Internazionale». Nel 2019 esce per Feltrinelli Il mondo in fiamme. Contro il capitalismo per salvare il clima. Nel 2023 pubblica con La nave di Teseo, Doppio. Il mio viaggio nel mondo specchio.Fonte immagine: La nave di Teseo

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail