Robot. Rivista di fantascienza (2025). Vol. 101 - copertina
Robot. Rivista di fantascienza (2025). Vol. 101 - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Robot. Rivista di fantascienza (2025). Vol. 101
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Il nuovo numero della rivista di fantascienza italiana, col racconto Premio Hugo e Nebula "Un anno senza sole" Un Anno senza sole, è difficile da affrontare, un'impresa che vale un Premio Hugo e un Premio Nebula per l'autrice Naomi Kritzer. Cosa si può fare contro il destino? Comprarne uno migliore? È l'ultima cosa che gli abitanti di una povera città africana possono vendersi in Destino ritardato, racconto di Oghenechovwe Ekpeki. Una storia di quasi ordinaria oppressione, come quella di Lucia in una società distopica dove tutto è controllato nel racconto di Milena Debenedetti. E peggiore è il destino del protagonista di L'Altrove di Cosimo Argentina, naufrago sul pianeta di una civiltà ormai scomparsa. Di fronte a queste cose tutto perde il significato: e se lo perdono anche le parole? Davide Camparsi nel racconto Logos, vincitore del Premio Robot 2024, racconta il fenomeno del jamais vu e di come perdendo la capacità di capire le parole si apra la porta per un superiore livello spirituale. Non lo stesso livello spirituale della duchessa fantasma raccontato da Elisa Franco; sarà in grado una nuova tecnologia di entrare in contatto con la morta?

Dettagli

Periodico
192 p., Brossura
9788865301357

Valutazioni e recensioni

  • Mary
    Viaggio alla scoperta della fantascienza

    Da sempre amante dei film di fantascienza, non ero un’appassionata di libri di fantascienza, fino a quando mi sono imbattuta negli scritti distopici di Cosimo Argentina, che mi hanno conquistata. Sono partita dall’ultimo uscito, “Donne contra demoni”, per scalare a ritroso la Trilogia della Torre. Ho acquistato la rivista Robot inizialmente perché ho notato un suo racconto. L’Altrove di Argentina è veramente super godibile, ben costruito e per nulla scontato per trama, personaggi e scrittura. È una avvincente avventura spaziale, con una sorta di doppia ambientazione, tutta da scoprire, fra un pianeta, lontano e inospitale, e una Milano di periferia, luogo del cuore. Il tema dell’Altrove, sviluppato sul piano fantascientifico, richiama in generale anche quello della distanza fra realtà e desiderio, apparenza e verità, e in qualche modo forse anche il tema dell’essere veramente se stessi. Un gioiellino tutto da leggere e un autore degno di questo nome, in un campo che ritenevo un po’ noioso per me. La rivista per il resto è ben fatta e mi è piaciuta molto. Continuerò a seguire la fantascienza, in cerca di nuove emozioni, chissà mai, ancora più forti.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it