Quello che succede tra quello libro e il precedente è narrato, per così dire, "fuori campo": dopo il sanguinoso assalto al covo dei thugs Ada è impazzita e gli inglesi hanno arrestato Tremal-Naik. Sono invece trascorsi 5 anni dall'ultima avventura di Sandokan, e lady Marianna è morta di colera... Yanez fa casualmente prigionieri Kammamuri e Ada. Gli spiriti affini si riconoscono. Sandokan scopre in Ada una somigliantissima cugina della sua amata. In ossequio a una promessa fatta a Marianna in punto di morte, la Tigre della Malesia decide di liberare Kammamuri e ricongiungerlo ad Ada. Il loro nemico comune è James Brooke, sterminatore di pirati e rajah usurpatore di Sarawak. Per la prima volta il percorso delle tigri di Mompracem si incrocia e si innesta su quello dei cacciatori di serpenti delle Sundarbans: nella storia che li unisce Sandokan supera e assorbe Tremal-Naik (che diventano pure parenti). Il finale possiede due versioni (l'integrale e quella ridotta), ma rimane aperto per un seguito... perché l'autore ha infine deciso di realizzare un vero e proprio ciclo di avventure dedicato a Sandokan. Ricco di azione e personaggi eroici. Salgari abusa di certe trovate narrative (il narcotico che simula la morte, la limonata che fa dire la verità, ecc.) ma cresce enormemente la figura di Yanez, ironico trasformista...
I romanzi dei pirati della Malesia
Dalla penna di Salgari nasce un eroe bellissimo e vendicatore: la Tigre della Malesia, il feroce pirata Sandokan, in guerra contro gli inglesi e il malvagio James Brooke. Fu questa battaglia, insieme all’amore per lady Marianna, l’affascinante Perla di Labuan, a tenere i lettori incollati alle 150 puntate che uscirono su un quotidiano veronese. Le avventure, raccolte nel volume Le Tigri di Mompracem, continuano ne I pirati della Malesia, con la comparsa del fidatissimo Yanez. Così, tra Calcutta e Delhi, danzatrici e principesse, si compie l’interminabile vendetta della Tigre, fino allo scontro finale in Sandokan alla riscossa. A un secolo di distanza gli eroi salgariani sono ancora qui, immutabili, a dividere nettamente il Bene dal Male con il fendente abbagliante di una scimitarra.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Libri Senza Gloria - blog pop nerd 12 settembre 2024Due cugini e un nemico comune
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows