Romanzo di un naufragio. Costa Concordia: una storia vera - Pablo Trincia - ebook
Romanzo di un naufragio. Costa Concordia: una storia vera - Pablo Trincia - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Romanzo di un naufragio. Costa Concordia: una storia vera
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Dall'autore del best seller Veleno La Costa Concordia, la piú grande nave passeggeri ad aver mai fatto naufragio. Una vicenda gigantesca che racchiude centinaia di storie: storie di coraggio e di viltà, di vite spezzate e di imprevedibili nuovi inizi. Un secolo esatto dopo l'affondamento del Titanic, la punta di diamante della flotta di Costa Crociere percorre il Mediterraneo in senso antiorario. A bordo, piú di quattromila persone di 64 nazionalità diverse. Ci sono coppie in viaggio di nozze, famiglie riunite per una ricorrenza, persino un gruppo di parrucchieri che deve partecipare a un reality. E oltre mille membri dell'equipaggio, molti dei quali provenienti da Paesi poveri e lontani. La sera del 13 gennaio 2012 - quella in cui la Concordia urta degli scogli vicino all'isola del Giglio, finendo sotto gli occhi del mondo intero - ha segnato le esistenze di tutti loro. Da grande narratore, Pablo Trincia racconta lo splendore del divertimento a bordo e il trauma dell'impatto, lo smarrimento e la lotta per la sopravvivenza. Conflitti e alleanze generati da una tragedia ricostruita attraverso testimonianze uniche, come quella dei sommozzatori che si sono addentrati nei vani spettrali della nave, trovando un universo sommerso di valigie, scarpe, lenzuola, corpi. Come quella degli abitanti del Giglio, che hanno visto una folla di disperati riversarsi sul loro piccolo molo e, per accoglierla, hanno aperto senza esitazione le porte delle proprie case. «La balena d'acciaio dentro la quale camminavano si stava deformando e sembrava potesse collassare da un momento all'altro. Ogni ora che passava si assestava di qualche centimetro, come per ricordare a tutti che era ancora viva. Tuttavia le operazioni non potevano fermarsi, i sommozzatori dovevano spingersi sempre piú dentro e scendere sempre piú a fondo. Avevano i nervi tesi, le mascelle serrate, il cuore a mille, gli occhi pronti a individuare in ogni momento una via di fuga. Piú avanzavano, piú sapevano che scappare da lí avrebbe richiesto minuti interminabili. Un tempo che nessuno avrebbe avuto».

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
256 p.
Reflowable
9788858438411

Valutazioni e recensioni

  • Isaesa
    Divorato

    Tratta una storia nota a molti, sfortunatamente. Testo è bene scritto e scorrevole, fa venire la pelle d'oca ad ogni pagina. Molto consigliato.

  • Pietronello
    Emozioni Da Brividi

    In passato ho fatto una crociera con Costa,,ed analizzando la cronaca(reale del libro) non posso dimenticare i momenti meravigliosi trascorsi,pur paragonandoli con questa immane tragedia. Consiglio a tutti anche a chi non e' appassionato di questo genere,la lettura che rimarra' nel vostro cuore.

  • ElenaStrange
    Le persone

    Ho letto "Romanzo di un naufragio - Costa Crociera: una storia vera" di Pablo Trincia, dopo aver apprezzato "Veleno" dello stesso autore. Mi aspettavo un resoconto dettagliato delle indagini svolte in seguito al naufragio e interviste ai testimoni, invece racconta la storia di alcuni passeggeri. Ci presenta le persone: chi sono, dove vivono, perché decidono di fare una crociera. A metà libro, il naufragio, dove si trovano, cosa vedono, cosa provano, Si parla dall'istinto di sopravvivenza che spinge le persone a fare di tutto pur di salvarsi, ma soprattutto si parla di tanti che hanno aiutato: di chi ha guidato i passeggeri verso un'uscita, di chi ha ceduto il posto su una scialuppa, di chi ha donato abiti e coperte, di chi ha preparato un cappuccino. In fine, cosa è successo a chi è sopravissuto, come ha reagito e come l'esperienza vissuta gli ha cambiato la vita. Il libri mi è piaciuto, si focalizza più sulle persone mettendo in secondo piano il fatto di cronaca.

Conosci l'autore

Foto di Pablo Trincia

Pablo Trincia

1977, Leipzig

Ha lavorato come inviato e autore per la carta stampata, la tv e il web. Nel 2017 assieme alla collega Alessia Rafanelli ha scritto il podcast Veleno, un'audio-serie investigativa di enorme successo, pubblicata in otto puntate su «la Repubblica.it». L'inchiesta ha riaperto il caso dei Diavoli della Bassa Modenese, uno dei piú oscuri e controversi della cronaca giudiziaria italiana. Veleno, una storia vera (Einaudi, 2019) è il suo primo libro. Seguono Romanzo di un naufragio. Costa Concordia: una storia vera (Einaudi, 2022), Se non muoio domani. Viaggio di tre ragazzi migranti (De Agostini, 2024), suo esordio nella narrativa per ragazzi, Come nascono le storie. Il mio viaggio nell’arte di raccontare (ROI Edizioni, 2024).

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore