Rosso nella notte bianca - Stefano Valenti - copertina
Rosso nella notte bianca - Stefano Valenti - 2
Rosso nella notte bianca - Stefano Valenti - copertina
Rosso nella notte bianca - Stefano Valenti - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Rosso nella notte bianca
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione



Valtellina. Novembre 1994. Il settantenne Ulisse Bonfanti attende Giuseppe Farina davanti a un bar e, quando arriva, lo ammazza a colpi di piccone. Alla gente che accorre dice di chiamare i carabinieri, che vengano a prenderlo lui ha fatto quello che doveva.

Erano quarantacinque anni che Ulisse mancava da quei monti. Dopo aver lavorato tutta la vita con la madre Giuditta in una fabbrica tessile piemontese, è tornato e si è rifugiato nella vecchia baita di famiglia, o almeno in quel che ne è rimasto dopo l'incendio appiccato nel 1944. Non un fiato, non un filo di fumo, non una presenza tutto intorno. In questo abbandono, tormentato da deliri e allucinazioni, Ulisse trascorre le sue ultime giornate di libertà camminando nei boschi, sdraiato davanti al camino, rivivendo la tragedia che ha marchiato la sua intera esistenza. Dimenticato da tutti, si rinchiude come un animale morente in quella malga dove nessuno si è avventurato da decenni. I ricordi della povertà contadina, della guerra, della fabbrica, dell'emigrazione e delle tragedie famigliari si alternano in una tormentata desolazione. Una desolazione che nasce dal trovarsi nell'abitazione dalla quale, cinquant'anni prima, è stata portata al cimitero la bara con il cadavere della sorella Nerina...

Dettagli

31 marzo 2016
128 p., Brossura
9788807031793

Valutazioni e recensioni

  • Rebecca Sandrelli

    La descrizione rende bene l'idea su quello che ho provato durante la lettura di questo thriller. Sconvolgete. Basterebbe questa parola per dare un'idea di quello che vi aspetta tra le pagine del romanzo di Stefano Valenti. Un thriller graffiante, talvolta estremamente crudo che lacererà tutte le vostre certezze per far riaffiorare tutte le paure più profonde. In un solo romanzo si susseguono tutta una serie di eventi, si affrontano molti temi e si cerca una soluzione. Un thriller per certi aspetti unico, sullo sfondo della bellissima Valtellina.

Conosci l'autore

Foto di Stefano Valenti

Stefano Valenti

1964

Stefano Valenti (1964), valtellinese, vive a Milano. Ultimati gli studi artistici, si è dedicato alla traduzione letteraria. Il suo romanzo d’esordio, La fabbrica del panico (Feltrinelli 2013), ha vinto il Premio Campiello Opera Prima 2014, il Premio Volponi Opera Prima 2014 e il Premio Nazionale di Narrativa Bergamo 2015. Ha ancora pubblicato con Feltrinelli Rosso nella notte bianca (2016; Premio Volponi 2016). Per i “Classici” ha tradotto Germinale (2013) di Émile Zola, Il giro del mondo in ottanta giorni (2014), Ventimila leghe sotto i mari (2018) e Viaggio al centro della Terra (2019) di Jules Verne. Fonte immagine: sito editore Feltrinelli.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail