Roxanne di Fred Schepisi - DVD
Roxanne di Fred Schepisi - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 11 liste dei desideri
Roxanne
Disponibilità immediata
4,99 €
4,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Un capo pompiere dall'enorme naso soffre per l'amore non ricambiato di una giovane e bella astronoma di nome Roxanne, nella trascrizione in chiave comica e moderna di Cyrano de Bergerac.

Dettagli

1987
DVD
8013123105202

Informazioni aggiuntive

  • Columbia Tristar, 2012
  • Terminal Video
  • 103 min
  • Italiano (Dolby Digital 3.0);Spagnolo (Dolby Digital 3.0);Inglese (Dolby Digital 3.0);Francese (Dolby Digital 3.0);Tedesco (Dolby Digital 3.0)
  • Italiano; Inglese; Spagnolo; Francese; Tedesco; Olandese; Ceco; Greco; Ebraico; Hindi; Ungherese; Polacco; Islandese; Finlandese; Svedese; Norvegese; Danese; Turco
  • 2,35:1 Wide Screen
  • trailers; filmografie

Conosci l'autore

Foto di Steve Martin

Steve Martin

1945, Waco, Texas

Propr. Stephen Glenn M., attore e sceneggiatore statunitense. Alla fine degli anni '60 scrive per il piccolo schermo, ma è nel decennio successivo che il pubblico si innamora delle sue esilaranti performance comiche in televisione. La sua straordinaria mimica facciale trova una perfetta combinazione con un umorismo sofisticato e cerebrale. Sin dai suoi esordi cinematografici cerca di riproporre le maschere assurde che lo hanno reso celebre in tv: dopo l'anonimo debutto in Sgt. Pepper's Lonely Hearts Club Band (1978) di M. Schultz, scrive e interpreta Lo straccione (1979) di C. Reiner. La consacrazione comica arriva nel 1984 con Ho sposato un fantasma, diretto ancora da Reiner, e alla fine degli anni '80 è il più celebre attore brillante americano. Il suo Cyrano contemporaneo in Roxanne (1987)...

Foto di Shelley Duvall

Shelley Duvall

1949, Houston, Texas

"Attrice statunitense. Dopo un certo numero di apparizioni di poco conto, viene scoperta da R. Altman, che inizialmente le affida ruoli secondari in Anche gli uccelli uccidono (1970) e in m.a.s.h. (1970); in seguito ne fa una delle sue attrici preferite: la vuole in I compari (1971), Gang (1974), Nashville (1975), Buffalo Bill e gli indiani (1976), Tre donne (1977), Popeye - Braccio di ferro (1980). Alta, longilinea, l'espressione dolce, appare a suo agio in figure di donna che nascondono, sotto l'impaccio e la goffaggine, una sorta di seduzione misteriosa. Divenuta una specie di icona femminile del cinema americano degli anni '70, viene scelta da S. Kubrick per il ruolo di Wendy in Shining (1980), in cui tiene testa a un istrionico J. Nicholson, producendosi in tutte le sue capacità drammatiche....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail