Sabbia nera - Cristina Cassar Scalia - copertina
Sabbia nera - Cristina Cassar Scalia - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 395 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Sabbia nera
Disponibilità immediata
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Dalla Sicilia arriva una nuova serie di gialli. Ma stavolta la protagonista è una donna.

«La vicequestora Giovanna Guarrasi, detta Vanina, ha l'acume, la tenacia e la fantasia di una grande poliziotta». Giancarlo De Cataldo «Una storia secca, ritmica, scandita, che ti avvolge e ti stritola pagina dopo pagina, sospesa sul ponte instabile tra un passato che non vuole saperne di farsi seppellire e un presente mai del tutto comprensibile». - Maurizio de Giovanni

«La chiameranno l' antimontalbano , ma non è vero. Cristina Cassar Scalia è lei e basta, e Sabbia nera è un gran bel romanzo». - Carlo Lucarelli

Mentre Catania è avvolta da una pioggia di ceneri dell'Etna, nell'ala abbandonata di una villa signorile viene ritrovato il corpo di una donna mummificato dal tempo. Del caso è incaricato il vicequestore Giovanna Guarrasi, detta Vanina, trentanovenne palermitana trasferita alla Mobile di Catania. La casa è fatiscente, pressoché abbandonata dal 1959 e saltuariamente abitata da Alfio Burrano, unico erede del patrimonio di famiglia. Risalire all'identità del cadavere è complicato, e per riuscirci alla testarda e scontrosa Vanina servirà l'aiuto del commissario in pensione Biagio Patanè. Districandosi tra le ragnatele del tempo, il vicequestore svelerà una storia di avidità e risentimento che tutti credevano ormai sepolta per sempre, e che invece trascinerà con sé una striscia di sangue fino ai giorni nostri.

Dettagli

30 aprile 2019
400 p., Brossura
9788806240714

Parola di Librai

Paolo Feltrinelli Libri e Musica MS - Palermo

Sabbia nera

Oggi vi consiglio questo libro. Di Cristina Cassar Scalia, "Sabbia nera", pubblicato da Einaudi. Un'autrice di Noto che evidentemente ama la Sicilia, il suo protagonista è Vanina Guarrasi, una commissaria di polizia anCatania. È palermitana ed è un'amante del buon cibo e dei paesaggi siciliani che si respirano in tutte le pagine di questo bellissimo giallo. Sulla storia non posso dirvi niente perché appunto è un giallo, ma posso consigliarlo a tutti quelli che hanno amato Camilleri perché, come il grande maestro, c'è molta Sicilia e c'è un morto ammazzato di cui resta da scoprire perché è morto qui, fra la sabbia dell'Etna.

Paolo Feltrinelli Libri e Musica MS - Palermo

Valutazioni e recensioni

  • Pierluigi
    Prosegue l'interesse

    Continuanno ad uscire i libri di Vanina, ma la verve non si spegne, interessante storia che coivolge

  • Py87
    Promosso a pieni voti

    Questo libro fa ciò che ogni libro dovrebbe fare: intrattenere, e lo fa molto bene. Un giallo appassionante e leggero che si beve e una scrittura che fa entrare benissimo nelle atmosfere narrate. Per carità, in qualche punto è anche banalotto, ma non sempre io la vedo con un accezione negativa perché molto spesso ci sta, contribuisce a dare un senso di leggerezza a quello che si sta leggendo.

  • Martina
    Indagini sul vulcano

    Il fiuto straordinario di un vicequestore palermitano a Catania: Vanina Guarrasi. Giovane e straordinaria Vanina rilegge il tessuto catanese a modo suo.

Conosci l'autore

Foto di Cristina Cassar Scalia

Cristina Cassar Scalia

1977, Noto

Cristina Cassar Scalia è originaria di Noto. Medico oftalmologo, vive e lavora a Catania. Ha raggiunto il successo con i romanzi Sabbia nera (2018), La logica della lampara (2019), La Salita dei Saponari (2020), L’uomo del porto (2021), Il talento del cappellano (2021), La carrozza della Santa (2022), La banda dei carusi (2023), Il Castagno dei cento cavalli (2024) – tutti pubblicati da Einaudi Stile Libero – che hanno come protagonista il vicequestore Vanina Guarrasi; da questi libri, venduti anche all’estero, è in progetto la realizzazione di una serie tv. Con Giancarlo De Cataldo e Maurizio de Giovanni ha scritto il romanzo a sei mani Tre passi per un delitto (Einaudi Stile Libero 2020).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail