Reportage sul Vietnam che comprende al suo interno tutte le forme di giornalismo. Perfetto.
Saigon e così sia
Saigon e così sia, dal titolo di un famoso articolo di Oriana Fallaci pubblicato da “L’Europeo” nel maggio 1975, raccoglie in un volume postumo i reportage dal Vietnam del Nord e dalla Cambogia (1969-1970), alcune celebri interviste ai protagonisti di quel conflitto e lo straordinario resoconto della caduta di Saigon. Come scrive Ferruccio de Bortoli, “è l’ideale continuazione di , un diario preciso, un racconto fedele”. Alla preparazione di quest’opera la Fallaci si era dedicata a più riprese, spinta dal desiderio di completare la sua testimonianza della guerra nel Sud-Est asiatico: in quegli anni Oriana si fa ricevere dal generale Giap, parla con le giovani donne impegnate nella difesa antiaerea, incontra due prigionieri americani, va in Cambogia e scrive dei Khmer rossi e del corrotto e astutissimo re Sihanouk. La Fallaci è come sempre in prima linea e il suo giudizio è coraggioso e netto: “Gli elementari diritti delle creature sono infranti sia a Saigon che ad Hanoi, da nessuna parte della barricata v’è la risposta alle nostre speranze”.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
GianMarco01 17 giugno 2024Reportage pieno
-
FF 07 marzo 2022Un pò deludente rispetto a Niente e così sia
Dopo aver letto Niente e così sia, questo libro è a tratti deludente. Scompare la parte umana e riflessiva che è centrale in Niente e così sia per lasciare il posto sostanzialmente a una cronaca politica (molto ben fatta e interessante, ma pur sempre una cronaca politica)
-
Ideale continuazione di Niente e così sia, rappresenta una lettura di grande interesse storico e culturale. Si percepisce il cambiamento di Oriana rispetto alla prima esperienza in Indocina, la pietà verso le popolazioni straziate dalla guerra lascia il posto a una critica aspra che non risparmia nessuno, pur mantenendo una certa neutralità storica nell'esposizione dei fatti.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows