Abbastanza carino...ma la storia soprattutto la fine dovrebbe essere un pò più approfondita...si tratta di un racconto dove la protagonista narra dei suoi ricordi e in contemporanea ci sono pezzi di storia delle vicende che le accodono ora...che però nn sono abbasta interessanti se collegate con l'intreccio delle storie dei ricordi, che come argomenti attraggono molto di più...Comunque non è male in quanto la lettura è molto scorrevole.
Il sapore dei semi di mela
Bootshaven, Nord della Germania. L'odore di mele è intenso e pungente e avvolge la vecchia casa e il giardino. Basta quel profumo e Iris, bibliotecaria di Friburgo, di colpo torna bambina. Sono passati anni, ma tutto è rimasto come un tempo: la casa avvolta dal fitto fogliame, i ribes bianchi, i tappeti di nonti-scordar-di-me sepolti dalle erbacce. Un giardino quasi incantato, dominato dal vecchio albero di melo, sotto i cui rami le donne della famiglia Lünschen hanno trovato l'amore, l'amicizia, ma anche la morte. Come Rosmarie, l'amata cugina di Iris, morta ad appena quindici anni. Una fine misteriosa, cui nessuno ha mai saputo dare una spiegazione, da cui Iris ha cercato in tutti i modi di fuggire, trovando la salvezza nei libri. E adesso è venuto il momento di occuparsi di questa casa. Per farlo Iris deve affrontare il passato una volta per tutte, deve imparare a conoscere veramente le donne della sua famiglia e i segreti che custodiscono. Stanza dopo stanza, le domande si rincorrono l'una dopo l'altra: che cosa aveva fatto veramente il nonno di Iris prima di andare in guerra? Che cosa voleva dire Rosmarie a Iris quella notte lontana, prima di arrampicarsi sul tetto del giardino d'inverno? Che rapporto c'era tra Rosmarie e la sua amica Mira? C'è solo un modo per dimenticare. Ed è ricordare.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
MARTINA RIGHINI 09 settembre 2010
Una storia familiare che segue il percorso delle donne che la compongono raccontata con eleganza, seguendo il filo dei ricordi che affiorano e di quelli che si vorrebbe far finire nell'oblio. Un romanzo intenso, ricco e assolutamente imperdibile.
-
ALESSIO VITIELLO 15 febbraio 2010
é un libro affascinante..con delle descrizioni ottime e dettagliate! il giardino, il paesaggio, l'attrazione tra iris (protagonista) ed il fratello di Mira, tutti avvincenti e meravigliosi!! di gradevolissima lettura! amo lo stile di hagena...aspetto con ansia che pubblichi ulteriori libri con altrettante descrizioni e storie intriganti..sono splendidi!!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it