Un’opera magistrale: scritta con stile impeccabile, ma comprensibile a tutti. Supportata da una documentazione stupefacente: oltre 260 note, più di cinquanta volumi tematici non utilizzati nel saggio indicati come ulteriori approfondimenti nella Bibliografia selezionata in calce al volume. Un’argomentazione avvincente e convincente che fa venire la voglia di ricominciare la lettura da capo appena terminato il volume. Consigliatissimo per chiunque desideri abbattere con rigore scientifico molti luoghi comuni in cui si trova impantanata la società contemporanea. Qui la mia recensione: https://www.nuovogiornalenazionale.com/index.php/italia/cronaca/23163-la-scelta-di-antigone-manifesto-per-la-liberta-vaccinale-di-paolo-zanotto.html
La scelta di Antigone. Manifesto per la libertà vaccinale
Questo studio, unico nel suo genere, ridefinisce il dibattito sulla scienza e la vaccinologia in particolare, sfidando con audacia i paradigmi consolidati. Nel testo: - si demistifica il riduzionismo scientifico contemporaneo; - si denuncia la formazione unilaterale degli "esperti", svelandone l'inattendibilità; - si opera un chiaro distinguo fra scienza autentica e scientismo, caratterizzato da un fideismo cieco e insidioso; - si smaschera il pericolo dello "scetticismo dogmatico" dimostrando la sua affinità con il fanatismo; - si sottolinea l'incomparabile superiorità di una mente aperta rispetto alla semplice competenza tecnica. Il saggio trae spunto dai grandi epistemologi del XX secolo e, tramite un rigoroso vaglio delle fonti primarie, ricostruisce il dibattito storico sorto in merito alla pratica vaccinale, evidenziando la strenua opposizione manifestata all'epoca da esponenti prestigiosi della comunità medico-scientifica. Il titolo evoca la tragedia in Antigone, in cui si sublima il perenne dissidio fra "giustizia" e "legalità", riaffermando la preminenza dell'ethos soggettivo, conforme al diritto di natura, rispetto alla rigidità della norma positiva, nell'intento di sovvertire l'arbitrio dell'autorità costituita. In tal senso, l'imposizione di un obbligo vaccinale viene giudicata non solo politicamente illegittima, ma anche priva di fondamento scientifico e, nel complesso, socialmente deleteria.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:9 aprile 2025
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Orfeo Sofronio 06 maggio 2025Come demolire il mito scientista e la favola vaccinista in un sol colpo
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it