Conoscevo questo romanzo unicamente perché grazie alla trasposizione cinematografica Meryl Streep vinse il suo primo Oscar come protagonista . Pertanto, quando lo trovai in un mercatino lo acquistai con entusiasmo. Il libro si apre con una lunghissima ed inutile (ai fini della trama) tiritera del narratore, Stingo, che ci spiega il perché ed il per come si trovi a New York. Quando, finalmente, ci presenta Sophie e Nathan il racconto è pressoché unicamente incentrato su questo amore burrascoso che lo travolge e lo espelle a seconda dell'umore dell'instabile Nathan. Dopo che la stessa ha raccontato, ritrattato e poi confessato la propria vita nella Polonia pre e post occupazione, francamente ho faticato a provare pena per questa donna che, sicuramente (e come potrebbe essere altrimenti!) vive come una colpa l'essere sopravvissuta ad Auschwitz. ed accetta le umiliazioni, gli scoppi d'ira e l'ultimo, fatale, assecondamento della volontà del compagno come espiazione della sua intera esistenza. Perché la Sophie che è emigrata in America è una donna umile e remissiva non è stata una vittima passiva in Polonia.
La scelta di Sophie
La "scelta" che dà il titolo a questo romanzo e che condizionerà per sempre la vita della giovane polacca Sophie è la più atroce che possa toccare a una donna.
A imporgliela, la crudeltà sadica dei nazisti ad Auschwitz. La "colpa" di Sophie, invece, è quella di essere sopravvissuta: una colpa che condivide con Nathan Landau, un ebreo americano con cui, nella New York del 1947, intreccia una relazione furibonda, nella quale entrambi cercano invano di recuperare l'innocenza per sempre perduta. Testimone e narratore della loro storia è un aspirante scrittore, Stingo, un giovane del Sud in cui è riconoscibile lo stesso Styron. Romanzo intenso, straripante, inesorabile, La scelta di Sophie travalica i confini della storia e, partendo dall'Olocausto, sposta la riflessione sul piano esistenziale, presentando il Male non come frutto di una mente perversa, o come il risultato di una congiuntura storica, ma come una tentazione cui chiunque può cedere.-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
StefaniaS 30 luglio 2022Le colpe dei genitori ricadono sui figli
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it