La scienza delle meraviglie. Come la fisica può spiegarci la realtà - Virginia Benzi - copertina
La scienza delle meraviglie. Come la fisica può spiegarci la realtà - Virginia Benzi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 14 liste dei desideri
La scienza delle meraviglie. Come la fisica può spiegarci la realtà
Disponibilità immediata
16,62 €
-5% 17,50 €
16,62 € 17,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

La scienza delle meraviglie mostra come tutte le grandi e piccole cose che ci circondano, se raccontate con il linguaggio della fisica, possono diventare affascinanti e incredibili e quanto guardare la realtà da una nuova prospettiva può farci vedere anche il mondo e noi stessi con occhi nuovi e pieni di curiosità.


Quando pensiamo alle materie scientifiche, e alla fisica in particolare, ci vengono in mente calcoli complicatissimi o teoremi incomprensibili da imparare a memoria. Ma, come spesso succede, è tutta una questione di prospettiva. Parlare della materia di cui è innamorata e del perché la trovi così affascinante e la missione di Virginia Benzi che, sui social come Quantum Girl, spiega la fisica in modo chiaro ed efficace. Nel suo primo libro l'autrice ci invita a seguirla in un viaggio dall'infinitamente piccolo all'infinitamente grande e, con un linguaggio alla portata di tutti ma senza perdere l’accuratezza e il rigore scientifico, ci racconta come la fisica può aiutarci a capire la realtà. Scopriremo così cosa si nasconde dietro una semplice e oscura formula matematica, andremo alla scoperta dell’atomo e poi delle particelle elementari; proveremo a capire le affascinanti teorie che ruotano attorno ai concetti di gravità e spazio tempo e partiremo per un’avventura alla ricerca della famigerata Teoria del Tutto; senza dimenticare due capitoli interi dedicati alla tanto chiacchierata meccanica quantistica con le sue contraddizioni e le sue intuizioni geniali.

Dettagli

17 settembre 2024
264 p., Brossura
9788817187756

Valutazioni e recensioni

  • Postepay
    Ottimo per i novellini

    Interessante il modo in cui l'autrice intreccia la propria storia con una spiegazione semplice ma efficace sulla fisica

  • Sabaud
    Un viaggio nella fisica, dall’infinitamente piccolo all’infinitamente grande, alla portata di tutti

    È laureata in fisica, si chiama Virginia Benzi, ma tutti sul web la conoscono con il suo alias “Quantum Girl” dove si è resa nota sui principali social network con le sue video-pillole divulgative che analizzano fatti di scienza in modo semplice e allegro, ma sempre rigoroso. Questo libro rappresenta il suo esordio letterario e vi ha riversato tutto il suo genuino amore per la fisica, che, vi assicuro, trasuda praticamente da ogni pagina, nonché il suo entusiasmo per la disseminazione culturale. Si tratta di un bellissimo racconto che parte dalla meccanica quantistica per approdare alla relatività generale in modo logicamente coerente e piacevole da leggere, come probabilmente solo una persona fresca di studi sarebbe in grado di scrivere. Vivamente consigliato a tutti i ragazzi in età scolare, perché, oltre a rappresentare un ottimo strumento per avvicinarsi e, magari poi, appassionarsi alla materia, è anche la storia di una giovane che, grazie allo studio e alla passione che mette in tutto ciò che fa, ha saputo affrontare le difficoltà che la vita ha iniziato a riservarle molto presto. Perfetto da regalare e da ricevere in dono.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail