La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene - Pellegrino Artusi - copertina
La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene - Pellegrino Artusi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Viene qui presentato il più celebre libro di ricette italiano, noto a tutti come “l’Artusi”, nella sua primissima edizione del 1891, ovviamente ormai introvabile (e se trovabile, acquisibile solo a prezzi astronomici). Tra l’altro, questa primissima edizione reca all’inizio del libro l’appassionata dedica dell’Autore ai suoi due gatti, suoi amati compagni di vita, non più presente nelle edizioni successive. La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene è stato il primo testo a raccontare la cucina nazionale raccogliendo le tante tradizioni locali, ricomposte in un mosaico che ne esalta le diversità; è ininterrottamente edito da oltre 100 anni e tradotto in diverse lingue. L'opera di Artusi è considerata la prima trattazione gastronomica dell'Italia unita. Questo manuale di cucina di Artusi può essere considerato un manuale "scientificamente testato": ogni ricetta fu scritta e pubblicata in seguito a prove, sperimentazioni e degustazioni dello stesso autore, aiutato dal suo cuoco personale, Francesco Ruffilli.

Dettagli

420 p., ill. , Brossura
9791280896230

Conosci l'autore

Foto di Pellegrino Artusi

Pellegrino Artusi

1820, Forlimpopoli

Pellegrino Artusi (Forlimpopoli 1820 - Firenze 1911) è stato gastronomo e scrittore italiano. Compose un libro di culinaria che ebbe eccezionale successo: La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene (1891). L’opera, scritta con uno stile insieme brioso e bonario, offre una serie di ricette della cucina tradizionale italiana, accessibili alla tipica famiglia borghese del tempo.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore