Scrivi sempre a mezzanotte. Lettere d'amore e desiderio - Virginia Woolf,Vita Sackville-West - copertina
Scrivi sempre a mezzanotte. Lettere d'amore e desiderio - Virginia Woolf,Vita Sackville-West - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 291 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Scrivi sempre a mezzanotte. Lettere d'amore e desiderio
Disponibilità immediata
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Due scrittrici, due donne indipendenti, un grande amore. Queste lettere raccontano una storia la cui forza risplende ancora oggi, sfidando i canoni e il conformismo.>

«Ci narrano con arguzia, intimità, spessore e metafore fulminanti un'intesa colma di passione oltre che di tenera quotidianità amicale, dove gli sguardi possono ancorarsi a cose minute e importanti come un breakfast servito a letto, un piccolo e voluttuoso mazzo di ciclamini profumati, una partita a poker e il gusto di un buon tocco di burro» - Leonetta Bentivoglio, Robinson

Virginia Woolf ha quarant'anni. Insieme al marito Leonard dirige una casa editrice, la Hogarth Press, e il suo nome comincia a essere noto. Sta lavorando alla 'Signora Dalloway', che la consacrerà come una delle scrittrici più rivoluzionarie e apprezzate del suo tempo. Al diario confida di sentirsi vecchia, ma ha appena incontrato la donna che diventerà il suo più grande amore, l'affascinante Vita Sackville-West. Vita ha trent'anni. Anche lei scrittrice, è una giovane donna aristocratica; sposata con un diplomatico, è al centro di una fitta rete di amicizie e di amori. Viaggia molto, scrive poemi e racconti, e quando conosce Virginia è immediatamente attratta dalla sua bellezza spirituale e dal fascino della sua personalità. Poco dopo ha inizio la loro storia d'amore, che queste lettere ci raccontano. L'ampio carteggio tra le due donne andrà avanti per vent'anni: in esso le dichiarazioni appassionate si alternano a improvvise ritrosie, i rimbrotti alle ironie; Vita e Virginia adorano scherzare, prendersi in giro, punzecchiarsi, ma spesso il gioco cede il passo a slanci impetuosi e senza freni. Il volume raccoglie oltre un centinaio di lettere, le più significative, di questa storia, che culminerà per Virginia nella scrittura di Orlando: la biografia di un essere meraviglioso che vive per quattro secoli passando da un sesso all'altro, e che ha le fattezze della bella Sackville-West, è un omaggio a lei, un tentativo di rendere eterna una relazione minacciata dalle tante avventure di cui Vita non riesce a fare a meno. Con gli anni, la passione travolgente si trasforma in amicizia profonda. Vita sarà sempre l'«adorata creatura» di Virginia, l'amazzone dalle gambe lunghe e affusolate che attraversa a grandi falcate le strade del mondo. Allo stesso tempo, Vita non lascerà mai la sua amata, la riempirà di regali e attenzioni, e sarà proprio lei l'unica persona - oltre a Leonard e alla sorella Vanessa - a cui Virginia consentirà di avvicinarsi nei momenti più cupi delle sue malattie. Il loro amore, scrive Nadia Fusini nel suo saggio, «si tramuta in gelosia e in abbandono e trapassa in tradimento e in rimpianto, ma non finisce mai. Le due donne si incontrano, si separano, si scrivono, smettono di scriversi, riprendono a scriversi, e sempre la tenerezza, l'amicizia, la nostalgia riemergono, e tornano la luce e l'incanto».

Dettagli

28 marzo 2019
302 p., Brossura
9788868438838

Parola di Librai

Anna Maria Feltrinelli Librerie LF - Padova

Scrivi sempre a mezzanotte

Un'amicizia sincera, un amore disperato quanto appassionato, un legame unico e indissolubile. Questo era il rapporto che legava Virginia Wolf a Vita Sackville-West e ne è una meravigliosa e toccante testimonianza questo volume, edito da Donzelli, "Scrivi sempre a mezzanotte" che raccoglie la corrispondenza tra queste due grandi donne. Una relazione intensa anche se per lunghi periodi vissuta a distanza ma così forte da resistere al tempo e alle convenzioni dell'epoca. Vi invito a entrare in punta di piedi nell'intimità di queste pagine e a farvi incantare dalla bellezza di questo amore.

Anna Maria Feltrinelli Librerie LF - Padova

Valutazioni e recensioni

  •  Norman
    Ottimo libro

    Una bellissima edizione, completa di fotografie e illustrazioni varie. Ottimo acquisto per addentrarsi nella vita di Virginia Woolf, consiglio

  • h
    h

    bello

Conosci l'autore

Foto di Virginia Woolf

Virginia Woolf

1882, Londra

Virginia Woolf è stata una scrittrice, saggista e attivista britannica. Considerata una delle scrittrici più rivoluzionarie del Novecento, nelle sue opere ha saputo sempre mettere la realtà sopra ogni cosa. «Non potete mettere alcun cancello, alcun catenaccio, alcun lucchetto alla libertà del mio pensiero.»Nata il 25 gennaio 1882 e figlia di Leslie Stephen, celebre storiografo e critico, crebbe in un ambiente coltissimo, frequentato da artisti, letterati, storici e critici. Secondo le regole della buona società vittoriana, venne educata privatamente.Tramite il fratello Thoby, entrato a Cambridge nel 1899, strinse amicizia con i discepoli del filosofo G.E. Moore, gli «Apostoli» del Trinity College (tra essi B. Russell, G. Lytton...

Foto di Vita Sackville West

Vita Sackville West

(Knole, Kent, 1892 - Sissinghurst, Kent, 1962) scrittrice inglese. Frequentò il gruppo di Bloomsbury e fu amica di V. Woolf, che si ispirò a lei e alla sua aristocratica famiglia per il romanzo Orlando. Esordì con alcune opere che si richiamano soprattutto alle esperienze di viaggio in Oriente (le liriche di Poesie dell’Occidente e dell’Oriente, Poems of West and East, 1917). Dello stesso anno è un bel libro di viaggi, Passeggero per Teheran (Passenger to Teheran). Del 1946 è un’interessante raccolta di poesie, Il giardino (The garden). Tra i suoi romanzi di ambiente aristocratico, ricchi di spunti autobiografici e sempre animati da sottili tensioni psicologiche e stilistiche, si ricordano: La signora scostumata (The edwardians, 1930), Ogni passione spenta (All passion spent, 1931).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore