“Voglio solo vivere. Non so niente. Ma voglio imparare. E voglio vivere. In che cosa ho sbagliato?” Frasi sconnesse, disarmanti, ma purtroppo quotidiane per chi come Barbara Herzog lavora presso lo Sportello Protezioni Internazionali dove si occupa di questioni di accoglienza e prima burocrazia. La sua è una vera e propria vocazione che si esplicita nell’incontrare immigrati ed ascoltarne le storie che inevitabilmente non le risparmiano un coinvolgimento anche a livello personale. La sua poesia nasce infatti dall’esigenza di sfogare i turbamenti ormai divenuti suoi e di dare dignità alle persone che nel suo ufficio si avvicendano chiedendo protezione; è una poesia che non scende a compromessi, diretta, a tratti brutale e per questo tanto efficace. La scrittrice dimostra, tra poesie e brevi scritti in prosa, una grande umanità e sensibilità riguardo a temi che al giorno d'oggi non possono lasciarci indifferenti.
Se non nel silenzio
Barbara Herzog si è trasferita dalla Svizzera in Italia a vent'anni e si è laureata in Lingue e Letterature Straniere con una tesi in Letteratura Africana. Lavora presso lo Sportello Protezioni Internazionali dove dà sostegno a rifugiati ed aspiranti tali. Collabora a progetti contro le Mutilazioni Genitali Femminili in Italia e in Africa. Ha pubblicato la raccolta "Sopravvento" nel 2012 con Raffaelli Editore. La presente raccolta di poesie e racconti esplicita gli anni dedicati al lavoro che svolge quotidianamente.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Maia Barilari 14 maggio 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it