Sono napoletano e vivo in un'altra città da 13 anni, questo libro mi ha fatto scoprire la realtà di Napoli odierno e allo stesso tempo riscoprire la Napoli che conosco. Veramente un libro stupendo, di facile lettura e mai banale. Consigliato a tutti
Se potessi, ti regalerei Napoli. Cinque percorsi tra persone, storie e strade
«Se potessi, ti regalerei Napoli. Te la metterei in borsa prima di augurarti buon viaggio e salutarti dicendoti: "Portala con te, usala quando ti serve, dalla a chi ne ha bisogno". Ma io stesso non so cosa sia. Esiste un autentico spirito napoletano? Cosa la rende diversa da tutto ciò che hai visto prima d’ora?»
Per rispondere a questa domanda, Ciro Pellegrino – che a Napoli ci è nato, ci vive e di cui ogni giorno, da giornalista, racconta la cronaca – ha costruito cinque percorsi, non tanto descritti, quanto narrati. Le tappe non sono solo i luoghi classici del (nuovo) turismo di massa, ma i posti vivi e veri della città, occasione o pretesto per parlare delle storie minime o universali che ne popolano i vicoli. E per tracciare queste cinque traiettorie, Pellegrino si è messo in posizione d’ascolto, si è fatto stetoscopio del battito profondo, sincopato, irregolare, di Napoli. E l’ha raccontata, disegnando una mappa che nasce dai sentimenti: perché per percorrerla, visitarla, capirla, consigliarla, è necessario badare prima allo stato d’animo e solo dopo alle effettive cose da vedere, mangiare, scoprire. Si parte con Ammore (la città piccola) e si incontrano Arraggia e Pacienza (la città dal basso), Uosemo (la città dall’alto), Appucundria (la città delle icone) e infine Cazzimma (la città e gli occhi). Si ascoltano le voci di oggi, ma anche quelle già passate; si incontrano caschi gialli e attori, giocatori incalliti e scrittori, (ex) disoccupati e politici; si sente il profumo della Margherita e quello del kebab; ci si commuove, ci si indigna, ci si esalta, in un «moto perpetuo tra la meraviglia e la disperazione».
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
juans 03 luglio 2025Stupendo
-
Domenico Costanzo 30 dicembre 2024Parthenope
Poco da aggiungere se non un ritratto fedele e unico di una città che è di per sé unica di suo: una Napoli come non l'avete mai letta prima...
-
Sara 27 dicembre 2024Consigliato anche ai napoletani
Un viaggio per la mia città con gli occhi dell’autore, napoletano DOC, dove ho scoperto e riscoperto luoghi e curiosità su Napoli. Una vera guida per turisti e concittadini per andare oltre i soliti “luoghi comuni” inteso anche come proprio i luoghi che attraversiamo tutti i giorni senza la consapevolezza delle storie passate e presenti.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it