Se ricordi il mio nome - Carla Vistarini - copertina
Se ricordi il mio nome - Carla Vistarini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 17 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Se ricordi il mio nome
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Un numero di telefono, un ricordo che scalda il cuore, e il desiderio di tornare... Dopo il successo di “Se ho paura prendimi per mano”, Carla Vistarini, sceneggiatrice e paroliera di Ornella Vanoni, Mia Martini e Mina, torna con una nuova, emozionante avventura.

«Vedi? Io sono qui e ci sarò sempre. Anche se non sai dire il mio nome, io ci sono, non ti lascio. Io non ti abbandono. Tienilo nella tua testa, tienilo nel cuore, il suono del mio nome.»

È possibile che un trentenne ricco sfondato, sdraiato su una dorata spiaggia caraibica, invece che rallegrarsi della propria sorte muoia di nostalgia per una famiglia agli antipodi, che non è neppure la sua famiglia, e per una bambina che non sa dire altro che 'fangulo? Sì, se si chiama «Smilzo» e se ha trascorso - adesso lo ha capito - i mesi più belli della sua vita cercando di aiutare una buffa bambina e la sua ricchissima madre, che in una Roma caotica e implacabile erano diventate vittime di un mostruoso piano criminoso. Ma ora che tutto è finito, ora che lui, lo Smilzo, ex finanziere di successo, ex bancarottiere suo malgrado ed ex barbone trasteverino si trova a scontare i suoi peccati fiscali in un paradiso naturale, gli riesce solo di pensare a quella bambina, alla sua mamma e a tutta una serie di personaggi bislacchi e straordinari che aveva conosciuto: frati, barboni, commissari di polizia, professori un po' svampiti convinti di possedere cani parlanti. E quando, tra una fantasticheria e l'altra, sente suonare il suo cellulare e vede comparire un certo numero sul display, il suo cuore fa un balzo. Quel suono vuol dire due cose: la bambina non l'ha dimenticato e la bambina ha bisogno di lui. E Smilzo sta già correndo verso di lei...

Dettagli

25 gennaio 2018
240 p., Rilegato
9788863808926

Valutazioni e recensioni

  • Adriano Albanese

    Sono un insegnante di scrittura narrativa e uso come materiale didattico i romanzi di Carla Vistarini, perchè ritengo che non solo mantengano le rivoluzionarie innovazioni della Letteratura introspettiva di Svevo, Pirandello, Joyce, mi riferisco al flusso di coscienza, al monologo interiore e all'epifania letteraria, ma rappresentano l'evoluzione dell'attuale scrittura creativa. la scrittrice ha composto testi per Ornella Vanoni, Mia Martini, Riccardo Fogli svettando nelle classifiche discografiche. È autrice di show che hanno fatto la storia della televisione italiana, , Ha elaborato la versione italiana delle commedie di Neil Simon e a sua volta è autrice di spettacoli di successo. Il know Now è notevole e robusto, onorato da riconoscimenti come il David di Donatello.Carla Vistarini concepisce un romanzo alla stessa stregua di un regista che cura, il progetto, la sceneggiatura, la storyboard. , il casting, le location e l'editing. Le parole diventao immagini di volti in primo piano, di esterne notte, di inseguimenti in soggettiva, di riprese dall'alto con i droni. Questa è l'innovazione: il lettore diventa spettatore al centro della scena, ottenendo una percezione multisensoriale dalla lettura. E se a questo impianto aggiungiamo il talento di una storia appassionante, di una costruzione tanto reale dei protagonisti che ispirano immediate empatia e simpatia, una sapiente navigazione tra tenerezza, ilarità, commozione, avventura, si può affermare che la Narrativa di Carla Vistarini apporta al Romanzo una modernità che farà scuola.

Conosci l'autore

Foto di Carla Vistarini

Carla Vistarini

1948, Roma

Carla Vistarini ha scritto canzoni per cantanti come Ornella Vanoni (La voglia di sognare), Mia Martini (La nevicata del ’56), Mina (Buonanotte buonanotte), Renato Zero, Riccardo Fogli, Patty Pravo, Alice, Amedeo Minghi... Ma anche sigle di cartoni tv come La fantastica Mimì, Pinocchio perché no?, Cybernella. Ha scritto i testi per alcuni dei programmi televisivi di intrattenimento di maggior successo fra gli anni Settanta e Duemila (tra cui Stryx, Canzonissime, Jeans, Via Teulada 66, Pavarotti & Friends, Disco per l’Estate, Ieri Goggi e Domani, Crème Caramel, Fenomeni, Sanremo, Due di tutto...) collaborando, fra gli altri, con Fabio Fazio, Piero Chiambretti, Gigi Proietti, Loretta Goggi, Maurizio Costanzo, Luciano Pavarotti, P.F. Pingitore, Enzo Trapani;...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail