Il segreto della monaca di Monza - Marina Marazza - copertina
Il segreto della monaca di Monza - Marina Marazza - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 11 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il segreto della monaca di Monza
Disponibilità immediata
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Marianna avrebbe voluto sposarsi, avere una famiglia, indossare bei vestiti e andare alle feste. Invece si ritrova, col nome di suor Virginia, a essere la Signora del convento di clausura delle benedettine di Monza, spedita lì a tredici anni e senza vocazione, per servire gli interessi del padre. Nel chiuso della cella, dentro la grigia routine delle preghiere e dei lavori quotidiani, sogna il mondo «di fuori». Che un giorno si materializza nelle vesti del biondo nobiluomo la cui proprietà confina proprio con il convento, il bel Giovan Paolo Osio. Quando suor Virginia lo incontra, tutti i fuochi sopiti nella sua mente e nel suo corpo divampano all’improvviso. La sventurata risponde. È amore, è scoperta, è sesso: solo che in un convento non è solo Dio a vederti, ci sono mille occhi – e mille bocche. E se un segreto così mortale rischia di venir svelato, si è disposti a fare di tutto pur di proteggerlo: anche a macchiarsi di un peccato ben più grave della lussuria, l’omicidio. Ma l’Inquisizione, nella Milano del Seicento, vigila già pronta a colpire, infliggendo castighi peggiori della morte. Marina Marazza raccoglie la celebre eppure misconosciuta vicenda della monaca di Monza e ne fa un sorprendente, modernissimo thriller storico, ricco di atmosfera e di colpi di scena. Nelle stanze e nei giardini del monastero, come su un set cinematografico, si alternano personaggi affascinanti, dalle amiche e complici di Virginia – la lussuriosa suor Ottavia, la piccola musicista suor Candida Colomba – alla severa priora Imbersaga, dalla giovane e astuta serva Caterina al licenzioso e corrotto prete don Arrigone. Un racconto di passione e di morte tra i più potenti e amati della letteratura rivive con una voce nuova, svelando l’umanissimo segreto di una grande peccatrice.

Dettagli

12 novembre 2024
432 p., Brossura
9788828215875

Valutazioni e recensioni

  • Luisa
    La Milano seicentesca

    Questo romanzo ci porta nel cuore di una Milano seicentesca dominata dal rigore controriformista spagnolo, dove l'autrice rielabora con sensibilità contemporanea la celebre vicenda storica di suor virginia de Leyva. Il testo ricrea perfettamente l'atmosfera opprimente dell'epoca, dove il fanatismo religioso e l'Inquisizione dettano legge, contrastando con la profonda narrazione di una passione proibita.

  • Dona
    Bel romanzo storico

    E' ben scritto e, come altri libri dell'autrice, fa un quadro vivace e documentato della condizione femminile dell'epoca, con psicologie molto credibili. Concordo con altri recensori che la copertina e il titolo non gli rendono giustizia: è molto di un romanzo rosa e, anzi, si apprende molto sul periodo storico.

  •  Fede
    La realtà supera l’immaginazione

    Se come me ,la figura di Suor Gertrude nei promessi sposi ,ti ha affascinato ,non puoi non leggere questo libro .È la vera storia di Suor Virginia de leyva ,di nobile famiglia ,costretta a una vita non sua .Capirete quanto poco valeva la vita di una donna ,ho amato la passione ,l’amore di Di Suor Virginia verso il suo Osio .Posso solo dire ,che realtà ,supera l’immaginazione.Per me molto bello

Conosci l'autore

Foto di Marina Marazza

Marina Marazza

Marina Marazza è un'autrice italiana. Specializzata in tematiche di storia, di società e di costume, ha collaborato con diverse riviste tra cui «Io Donna». È autrice di romanzi, saggi e narrative non fiction, tra cui i titoli usciti con Solferino L’ombra di Caterina (2019), Io sono la strega (2020, vincitore del Premio Salgari, del Premio Asti e del Premio Selezione Bancarella 2021), Miserere (2020), La moglie di Dante (2021), Le due mogli di Manzoni (2022, vincitore del Premio Acqui Storia), Il bambino di carta (2023), Il segreto della monaca di Monza (2024), Sangue delle Langhe. La saga dei Barolo (2025).Fonte immagine: sito web Solferino

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore