Il senso del non senso. Scritti in memoria di Lynn Salkin Sbiroli
Si tratta di una raccolta di saggi in memoria di Lynn Salkin Sbiroli. In maggioranza sono studi sulla cultura del Novecento: Michel Tournier, H. Michaux, Foucault e Camus, Colette, Valéry, M. Dib, J. Barth, G. Perec, J. Hyvrad, P. Modiano, P. Constant, P. Greenway. Molti anche gli apporti sul Settecento europeo: W. Beckford, Montesquieu, H. Fielding e J. Hill, Laclos, Restif e Richardson, Diderot, il teatro della Rivoluzione. Per la letteratura e il teatro dell'Ottocento: Dorothea Schlegel, Stendhal, Hugo, Rimbaud, Zola, H. James. Oltre ai contributi critici il volume racchiude un racconto autobiografico di Lynn Salkin e il primo capitolo inedito di un romanzo di Christiane Baroche (Amours des feintes).
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1994
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it