Di tutta la produzione viscontiana questo è il film che ho amato di più. E' una storia di inganni, inganni che si intrecciano l'uno all'altro vorticosamente e culminano nella sconfitta di tutti i loro autori. La follia ne è l'apice. Inganna Franz, quando fa credere a Livia di amarla e quando la convince a dargli del denaro, inganna quando si fa esonerare dall'esercito. Inganna Livia, quando tradisce la fiducia dei patrioti che le avevano affidato quel denaro e nell'amore stesso per Franz inganna se stessa. Al centro è l'amore, la passione che acceca, un amore che, ben lungi dall'essere un sentimento positivo, è un veleno che porta Livia a rinnegare se stessa e ciò in cui crede. Un amore unilaterale, corrisposto da malvagità e cinismo che finisce per apparire patetico, aggrappato a pure illusioni. All'apparir del vero, Livia è ormai perduta. Più niente può per salvare i patrioti, i suoi ideali, il suo onore. Mentre sprofonda nell'ignominia, crede invano di riscattarsi trascinando anche Franz nell'abisso, ma la sua disperazione finale dimostra l'ennesimo inganno, l'ennesimo rivolto a se stessa.
Nel 1866, alla vigilia della battaglia di Custoza, la contessa Livia Sarpieri, un'ardente patriota, si innamora perdutamente di Franza Mahler, un vile ufficiale austriaco, che finge di amarla ma in realtà mira solo al suo denaro. Per amor suo Livia arriverà a tradire la causa della liberazione nazionale. Quando scoprirà che l'uomo l'ha ingannata la sua vendetta sarà terribile.
Venditore:
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Italia
-
Anno:1954
-
Produzione:Cristaldi Film, 2016
-
Distribuzione:CG Entertainment
-
Durata:115 min
-
Lingua audio:Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono)
-
Lingua sottotitoli:Italiano per non udenti
-
Formato Schermo:1,66:1 Wide Screen
-
Contenuti:interviste: intervista a Lino Miccicchè, Giuseppe Rotunno, Suso Cecchi D'amico, Piero Tosi; speciale: Ricordo di Luchino Visconti; foto; filmografie
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
ANNELISA GIOVE 09 dicembre 2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it