Il sentiero dei nidi di ragno - Italo Calvino - copertina
Il sentiero dei nidi di ragno - Italo Calvino - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il sentiero dei nidi di ragno
Attualmente non disponibile
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Dove fanno il nido i ragni? L'unico a saperlo è Pin, che ha dieci anni, è orfano di entrambi i genitori e conosce molto bene la radura nei boschi in cui si rifugiano i piccoli insetti. È lo stesso posto in cui si rifugia lui, per stare lontano dalla guerra e dallo sbando in cui si ritrova il suo piccolo paese tra le colline della Liguria, dopo l'8 settembre 1943. Ma nessuno può davvero sfuggire a ciò che sta succedendo qui e nel resto d'Italia. Neppure Pin. Ben presto viene coinvolto nella Resistenza e nelle lotte dei partigiani, sempre alla ricerca di un grande amico che sia diverso da tutte le altre persone che ha conosciuto. Ma esisterà davvero qualcuno a cui rivelare il suo segreto? Il romanzo di bruciante intensità che ha segnato l'esordio di Italo Calvino, per la prima volta in edizione illustrata da Gianni De Conno. Età di lettura: da 13 anni.

Dettagli

6 novembre 2012
224 p., ill. , Rilegato
9788804621980

Valutazioni e recensioni

  • Antonio Improta

    Perché una guerra (la Seconda Guerra Mondiale) e una resistenza partigiana contro i fascisti, attraverso gli occhi di un bambino di 10 anni, possono sembrare niente di più che una fantastica avventura a cui non si può rinunciare. Un pezzo della Liguria che non si trova nei libri storici, ma che Calvino senza indugio riporta a noi come se lo avesse vissuto in prima persona. Ed è così che Pin si ritrova a crescere tra gli adulti e si crea uno spazio tutto suo. La trama viene squarciata da una ulteriore trama, "orizzontale", dove Pin ha nascosto la pistola che ha rubato dall'uniforme del tedesco che ha passato la notte con la sorella, dove partono le sue peripezie e dove si concluderà il cerchio della storia. E' un sentiero, dove i ragni "fanno il nido", un mondo parallelo che conosce solo il protagonista, quasi in una dimensione onirica che congela l'attimo della vita presente per dare importanza a ciò che in quel momento circonda chi ha il privilegio di entrarci. Di una velocità di lettura incredibile e di una onestà tipica dei bambini, Il sentiero dei nidi di ragno utilizza la terza persona e spesso cade nella volgarità e scurrilità del linguaggio popolare. Ma appassiona, diverte, e fa riflettere.

Conosci l'autore

Foto di Italo Calvino

Italo Calvino

1923, Santiago de las Casas (Cuba)

Figlio di due scienziati (il padre è agronomo, la madre biologa) nasce a Cuba dove i genitori dirigevano l'orto botanico di Santiago de las Casas, vicino a L'Avana. Tornata in Italia la famiglia, a Sanremo, frequenta le scuole nella città ligure e, terminato il liceo si iscrive ad Agraria, ma interrompe l'Università per evitare l'arruolamento forzato e dopo l'8 settembre si unisce alle brigate partigiane nella Brigata Garibaldi. Nel 1944 entra nel Pci e alla fine della guerra ne diventa militante attivo e Quadro. Si iscrive e si laurea alla facoltà di lettere di Torino e nel frattempo inizia a collaborare a riviste (fondamentale il rapporto con il Politecnico di Vittorini) e quotidiani. Entra a lavorare all'Einaudi e nel 1950 ne viene assunto definitivamente come...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore