Sesso. Una storia imprevedibile. Dall'antichità ai giorni nostri - Kate Lister - copertina
Sesso. Una storia imprevedibile. Dall'antichità ai giorni nostri - Kate Lister - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 35 liste dei desideri
Letteratura: Australia
Sesso. Una storia imprevedibile. Dall'antichità ai giorni nostri
Disponibilità immediata
24,70 €
-5% 26,00 €
24,70 € 26,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sul rapporto tra corpi, piacere e cultura.

«Questo libro contiene, come promesso dal titolo, molte deliziose curiosità.» – The Guardian

«Allacciatevi le cinture, Sesso di Kate Lister è un vero e proprio ottovolante, frenetico e irriverente.» – The Times


Il Kamasutra dice che se un uomo prepara una torta di riso utilizzando uova di passero nell’impasto, ci versa sopra miele e burro chiarificato e ne mangia a sazietà potrà fare l’amore con infinite donne. Bizzarro, forse, ma in Europa attribuiamo proprietà afrodisiache a un mollusco grumoso e puzzolente come l’ostrica. Consacrate a Venere, dea dell’amore, le ostriche non sono realmente in grado di provocare eccitazione erotica; la loro fama è piuttosto da ricondurre alle loro pieghe carnose, che ricordano quelle di una vulva. Siamo gli unici animali per cui l’atto sessuale non è solo fisico e istintivo, ma anche intellettuale; per noi, il sesso è questione di come ce lo raccontiamo.

Sesso è un viaggio tra secoli e culture alla scoperta delle più interessanti curiosità intorno al nostro rapporto con il corpo e il piacere, dalle opinioni di Ippocrate sulla masturbazione maschile all’origine dei nomignoli dati alla clitoride, dalla nascita del mestiere più antico del mondo all’invenzione dei sex robot. Kate Lister ci racconta com’è cambiato nel tempo l’uso della parola «puttana», da dove provengono i pregiudizi sul piacere femminile e su quello maschile, e cosa si usava per contenere lo sperma prima che esistessero i preservativi – una vescica di capra, nel caso di Minosse.

C’è chi si eccita per i peli pubici e chi li preferisce rasati e c’è persino chi si eccita per l’esposizione ai raggi del sole (un fenomeno chiamato «actirastia»): la varietà dei modi che abbiamo di vivere la sessualità e di cercare il piacere, infinitamente complessi e creativi, è espressione della nostra intelligenza di specie. Come l’esplorazione delle umide terre della petite mort, scoprirli è un’avventura aperta a chiunque ne provi il desiderio.

Dettagli

24 febbraio 2022
368 p., Brossura
A curious history of sex
9788842830344

Conosci l'autore

Foto di Kate Lister

Kate Lister

Kate Lister (Cumbria, 1981) e` docente di Scrittura creativa presso la Leeds Trinity University. Si occupa di storia della sessualita` e cura il progetto di ricerca online Whores of Yore. Collabora come editorialista con iNews e con il Wellcome Trust, per il quale scrive di storia del sesso. Nel 2017 ha vinto il Sexual Freedom Award come giornalista dell’anno. 

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail