bel colpo di scena.
La settimana bianca
La storia di un bambino che vive sotto il peso dei suoi incubi - e che vedrà materializzarsi il più orrendo che si possa immaginare.
"Ero solo, in una casetta in Bretagna, davanti al computer," ha raccontato una volta Emmanuel Carrère "e a mano a mano che procedevo nella storia ero sempre più terrorizzato". All'inizio, infatti, il piccolo Nicolas ha tutta l'aria di un bambino normale. Anche se allo chalet in cui trascorrerà la settimana bianca ci arriva in macchina, portato dal padre, e non in pullman insieme ai compagni. E anche se, rispetto a loro, appare più chiuso, più fragile, più bisognoso di protezione. Ben presto, poi, scopriamo che le sue notti sono abitate da incubi, che di nascosto dai genitori legge un libro, dal quale è morbosamente attratto, intitolato Storie spaventose, e che, con una sorta di torbido compiacimento, insegue altre storie, partorite dalla sua fosca immaginazione: storie di assassini, di rapimenti, di orfanità. E sentiamo, con vaga ma crescente angoscia, che su di lui incombe un'oscura minaccia - quella che i suoi incubi possano, da un momento all'altro, assumere una forma reale, travolgendo ogni possibile difesa, condannandolo a vivere per sempre nell'inferno di quei mostri infantili. Questo perturbante, stringatissimo noir è da molti considerato il romanzo più perfetto di Emmanuel Carrère - l'ultimo da lui scritto prima di scegliere una strada diversa dalla narrativa di invenzione.-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Pietro 08 luglio 2025Bel libro
-
Francesca 05 luglio 2025impossibile da ignorare
Racconto breve ma potentissimo. Volutamente ambiguo, ti mette a disagio fin dalle prime pagine, senza mai dirti chiaramente cosa sta succedendo davvero. E proprio per questo non riesci a smettere di leggerlo. Il finale lascia con più domande che risposte, ma sono quei piccoli dettagli che continuano a girarti in testa. Mi hanno confusa, sì, ma anche catturata. È una storia che crea dipendenza.
-
luqu 10 giugno 2025letto tutto d'un fiato
è stato il primo romanzo di Carrère che ho letto e mi ha totalmente conquistata. Il disagio e l'angoscia che prova Nicolas vengono trasferiti sul lettore ed aumentano fino alla fine. scritto magistralmente
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it