"Shin" è un prefisso usato dai Giapponesi per indicare nuove interpretazioni di opere classiche, esempio "Shin Godzilla". Una parola che ha molti significati: "nuovo", "vero" ma anche addirittura "dio". Il buon Recchioni ha ben pensato di chiamare la sua personale versione del mito Nosferatu usando il medesimo prefisso. Quest'opera nasce quando il film di Eggers era stato appena annunciato, quindi il fumettista non si è fatto minimamente influenzare dal nuovo film, piuttosto si è posto come base di partenza il capostipite, il film di Murnau del 1922. E come il film di cento anni fa anche questo fumetto si potrebbe definire "muto", perché è tutto affidato a onomatopee o a singole parole o frasi "urlate" all'interno della tavola. I classici "balloons" infatti non esistono. La storia è quella classica, mutuata dal Dracula di Stoker: il povero agente immobiliare Thomas Hutter viene chiamato in Transilvania per far firmare un contratto al Conte Orlok. Una malvagia e diabolica creatura che arriverà poi in Germania a irretire la fidanzata di Hutter, la bella Hellen, portando con sé orrore e pestilenza. Un racconto molto crudo e violento, con anche un altissimo tasso di erotismo e con diverse sorprese. Il tutto rappresentato da magnifiche tavole che prendono molta ispirazione dai manga, in particolare dal maestro Go Nagai, che è nei ringraziamenti finali, e che portano il mito Nosferatu verso una nuova dimensione dell'orrore, anzi dell'incubo. Perché devo ammettere che è uno di quei fumetti che mi ha fatto fare sogni alquanto agitati.
Shin Nosferatu
I cani sembrano impazziti, nel cuore della notte. Il vento ulula più forte dei lupi, mentre sogni fatti di tenebra si insinuano nella mente della giovane Ellen. Un oscuro richiamo di sangue e lussuria. Qualcosa sta arrivando, attraverso l’oceano. Qualcosa di terribile e antico. Dal talento di Roberto Recchioni (Dylan Dog, Il Corvo: Memento Mori, Battaglia), una magnetica reinterpretazione della storia di Nosferatu, il celebre vampiro creato del maestro del cinema espressionista Friedrich Wilhelm Murnau. Un racconto gotico e oscuro, sospeso tra orrore, malìa ed eros.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
fperale 09 gennaio 2025Un racconto molto crudo e violento, con anche un altissimo tasso di erotismo e con diverse sorprese.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows