Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 10 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Italia
Shin Nosferatu
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Shin Nosferatu - Roberto Recchioni - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Shin Nosferatu

Descrizione

Per la copia Variant autografata, clicca qui!

Un racconto gotico e oscuro, sospeso tra orrore, malìa ed eros.


I cani sembrano impazziti, nel cuore della notte. Il vento ulula più forte dei lupi, mentre sogni fatti di tenebra si insinuano nella mente della giovane Ellen. Un oscuro richiamo di sangue e lussuria. Qualcosa sta arrivando, attraverso l’oceano. Qualcosa di terribile e antico. Dal talento di Roberto Recchioni (Dylan Dog, Il Corvo: Memento Mori, Battaglia), una magnetica reinterpretazione della storia di Nosferatu, il celebre vampiro creato del maestro del cinema espressionista Friedrich Wilhelm Murnau. Un racconto gotico e oscuro, sospeso tra orrore, malìa ed eros.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
18 dicembre 2024
180 p., ill. , Brossura
9788834931776

Valutazioni e recensioni

fperale
Recensioni: 5/5
Un racconto molto crudo e violento, con anche un altissimo tasso di erotismo e con diverse sorprese.

"Shin" è un prefisso usato dai Giapponesi per indicare nuove interpretazioni di opere classiche, esempio "Shin Godzilla". Una parola che ha molti significati: "nuovo", "vero" ma anche addirittura "dio". Il buon Recchioni ha ben pensato di chiamare la sua personale versione del mito Nosferatu usando il medesimo prefisso. Quest'opera nasce quando il film di Eggers era stato appena annunciato, quindi il fumettista non si è fatto minimamente influenzare dal nuovo film, piuttosto si è posto come base di partenza il capostipite, il film di Murnau del 1922. E come il film di cento anni fa anche questo fumetto si potrebbe definire "muto", perché è tutto affidato a onomatopee o a singole parole o frasi "urlate" all'interno della tavola. I classici "balloons" infatti non esistono. La storia è quella classica, mutuata dal Dracula di Stoker: il povero agente immobiliare Thomas Hutter viene chiamato in Transilvania per far firmare un contratto al Conte Orlok. Una malvagia e diabolica creatura che arriverà poi in Germania a irretire la fidanzata di Hutter, la bella Hellen, portando con sé orrore e pestilenza. Un racconto molto crudo e violento, con anche un altissimo tasso di erotismo e con diverse sorprese. Il tutto rappresentato da magnifiche tavole che prendono molta ispirazione dai manga, in particolare dal maestro Go Nagai, che è nei ringraziamenti finali, e che portano il mito Nosferatu verso una nuova dimensione dell'orrore, anzi dell'incubo. Perché devo ammettere che è uno di quei fumetti che mi ha fatto fare sogni alquanto agitati.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Roberto Recchioni

Roberto Recchioni

1974, Roma

Roberto Recchioni è un fumettista italiano. È sceneggiatore e soggettista per il fumetto e il cinema, illustratore, critico, personalità web. La sua principale occupazione è l’arte sequenziale ed è stato definito “la rockstar del fumetto italiano”. Fra i suoi numerosi lavori, ha scritto la sceneggiatura dei fumetti di Cronache del mondo emerso, tratti dall'omonima saga di Licia Troisi. Ha scritto personaggi iconici come Tex, Diabolik e Topolino e ha creato John Doe e Detective Dante (assieme a Lorenzo Bartoli), Battaglia, David Murphy: 911, e la serie di Orfani. Da alcuni anni è il direttore di Dylan Dog, la creatura di Tiziano Sclavi pubblicata dalla Sergio Bonelli Editore. Mater Morbi, Chambara – la via del samurai, Asso,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore