Shy non è solo un romanzo breve (brevissimo) che racconta la fuga di un ragazzo da un istituto per persone problematiche, bensì l'insieme di pensieri e ricordi che albergano nella mente del giovane. Porter mette a nudo Shy pagina dopo pagina, mostrandoci l'intimità di un ragazzo ferito che sa solo ferire. Non è un libro semplice, ne una lettura per tutti. Spesso gli sproloqui del.giovane Shy sono pensieri apparentemente sconclusionati ma non per questo meno reali. Anche la scelta dell'impaginazione da parte di Porter è a tratti disorientante costringendo il lettore ad uno sforzo maggiore della semplice lettura. È comunque tutto sommato un buon libro, capace di dipingere un ragazzo vessato da ogni genere di problemi in meno di cento pagine.
Shy
Da questo libro è stato tratto il film Netflix Steve, con Cillian Murphy
Il nuovo romanzo di Max Porter, la voce più brillante, originale e sofisticata della letteratura contemporanea britannica.
«Ho amato Shy. L’ho finito euforica e terrorizzata, piena di lacrime e di gioia, cambiata dal viaggio. Mi ha commosso e sorpreso e questo è ciò che cerco nei miei artisti preferiti». - PJ Harvey
«La scrittura di Porter abita uno spazio frammentato, a metà tra poesia e prosa, il cui perno è la libertà creativa. In Shy ribalta il romanzo di formazione classico a partire da uno dei climax della vita del protagonista, un momento di autocoscienza attraversato il quale nulla sarà più lo stesso, e affronta fino in fondo la solitudine di un essere umano fragile che, come un Atlante bambino, porta le sue colpe sulle spalle.» - Matteo Trevisani, La Lettura
I romanzi di Max Porter sono brevi ed esplosivi, poetici e ultrarealistici; nelle sue storie la tragedia viene squarciata dalla bellezza, la natura nasconde nelle sue viscere fantasmi benevoli. Nessuno come lui è capace di questa incredibile simultaneità, di incastonare in una scrittura nuova un mondo intero, come se un incantesimo modernissimo avesse fuso assieme emozioni, gesti, passioni, luci e oscurità, forgiando la magia di un racconto. Shy è il nome del protagonista, al tempo stesso un bambino sfortunato e sofferente e un giovane uomo pericoloso e violento. Decide di fuggire nel cuore della notte, è perso nei suoi pensieri, sulle spalle uno zaino pieno di pietre. Ha 16 anni, finora ha fallito su tutti i fronti - con i genitori, con la scuola, con i suoi coetanei, con le ragazze. Ora vive a Ultima Chance, un collegio per quelli come lui, che portano il peso insopportabile del senso di colpa e di inadeguatezza. Shy non trova pace, ha continui pensieri che lo tormentano, rimugina sulle scelte sbagliate mentre le voci dei genitori, degli psicologi, degli amici lo inseguono e lo rimproverano. Dentro Shy si agita un vortice di spettri impossibili da allontanare, di demoni da esorcizzare, da cui erompono come lampi nella nebbia i momenti di grazia, di ristoro, di conforto. Nella musica elettronica che ama e ascolta in cuffia, nell'incanto dell'ambiente che lo circonda, mentre la luce dell'alba si diffonde dalle cime degli alberi alla superficie di un lago. Accendendo la tenerezza che gli appartiene e che a volte riceve. Ode alla fanciullezza, poema della fragilità, avventurosa immersione in una esaltante fame di vita, tra ombre inquietanti e un nucleo inscalfibile di speranza, tra un passato doloroso e inesplorato e il sogno abbagliante del futuro. Le brillanti invenzioni linguistiche e le creazioni letterarie di Porter trovano qui una nuova forma, in un romanzo sperimentale che commuove e travolge.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
wAsp 06 giugno 2025Curioso e insolito
-
Giulio64 09 aprile 2025Illeggibile
Frammenti di romanzo lanciati alla rinfusa, con variazioni tipografiche di cui non si coglie il senso. Nonostante le poche pagine ho fatto fatica ad arrivare in fondo e ci sono riuscito forse solo grazie ai frequenti spazi bianchi (del tutto ingiustificati). Mettiamoci anche qualche volgarità e il risultato è 1 stella.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it