E siccome lei - Eleonora Marangoni - copertina
E siccome lei - Eleonora Marangoni - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 47 liste dei desideri
Letteratura: Italia
E siccome lei
Disponibilità immediata
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Attraverso il ritratto corale dei personaggi interpretati nella sua lunga carriera, Monica Vitti, attrice quanto mai versatile, è il prisma attraverso cui leggere, racconto dopo racconto, la complessità del femminile e l'Italia della seconda metà del secolo scorso.

«Quarantasette ritratti, a volte comici altre volte drammatici, che l'autrice ci consegna dopo averli studiati con amore. Ma allora è tutto falso? No, è tutto vero, ci ricorda riprendendo le parole di Monica: "Rappresentare è vivere di più, è aggiungere emozioni alle emozioni"» - Robinson

Provate a chiedere di lei: ognuno la ricorda per un motivo differente, cercherà un suo aggettivo per definirla, una battuta che gli gira in testa o un'immagine che più di ogni altra sembra raccontarla. In oltre trentacinque anni di carriera, Monica Vitti ha lavorato per il teatro, il cinema, il varietà, la radio e la tv. Chi parla di lei spesso ama definirla "un'icona italiana", ma della fissità delle icone la Vitti ha poco e niente. La sua personalità è unica proprio perché ne contiene molte: è matura e fragile, divertente e malinconica al tempo stesso; tenera e spietata, coraggiosa e perduta; toglie il fiato e fa ridere, è la ragazza con la pistola e la regina dell'alienazione, la bionda fatale e l'amica con la battuta pronta, e non c'è alcuna contraddizione in questo. E siccome lei non è un romanzo, ed è il contrario di una biografia: è un ritratto corale, somma di tutte le donne che Monica Vitti ha impersonato al cinema, dagli esordi negli anni cinquanta con Edoardo Anton e Glauco Pellegrini agli ultimi film diretti dal marito Roberto Russo negli anni ottanta, passando per Antonioni, Risi, Monicelli, Buñuel, Sordi, Brass, Scola. Cinquanta film – da protagonista, comparsa o comprimaria – in cui la Vitti ha dato corpo e voce a donne diversissime per desideri, carattere e destino.

Dettagli

29 ottobre 2020
256 p.
9788807034169

Conosci l'autore

Foto di Eleonora Marangoni

Eleonora Marangoni

Si è laureata a Parigi in letteratura comparata e lavora come copywriter e consulente di comunicazione. Tra le sue pubblicazioni il saggio Proust et la peinture italienne (Michel de Maule, 2011), il romanzo illustrato Une demoiselle (Michel de Maule, 2013) e Proust. I colori del tempo (Mondadori Electa, 2014). Nel 2017 ha vinto il Premio Neri Pozza con Lux (Neri Pozza 2018).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore