Ho apprezzato davvero molto questo libro per via della sua strana delicatezza perché, nonostante i temi trattati, lo scrittore è riuscito a dare al romanzo una forma di “leggerezza”. La storia raccontata riesce a rendere misterioso sia l’ambiente Veneziano che il periodo in cui le persone erano preda delle superstizioni legate alla Chiesa, portando il lettore a scoprire che, sotto ogni cosa, c’è sempre qualcosa di non chiaro e non detto da scoprire e far emergere. La cosa che più mi ha stupita è stato il finale, da una parte inaspettato e dall’altra fuori dagli schemi, perché i libri del genere cercano quasi sempre di arrivare alla fine con risvolti positivi o con conclusioni che abbiano una qualche morale, mentre questo libro no, anzi, ancora una volta dimostra quanto le cose possano non essere come le si vedono. Lo stile di scrittura è scorrevole e accompagna il lettore nel viaggio del protagonista del romanzo, lasciandogli il solo compito di stupirsi e godersi la storia.
Il signor diavolo
UN GRANDE NARRATORE SULLA PAGINA COME SULLO SCHERMO IL NUOVO ROMANZO DI PUPI AVATI Un delitto insolito e feroce, commesso da un adolescente armato di fionda. E un movente spaventoso: la vendetta. I medici hanno detto che il suo migliore amico, Paolino Osti, è morto di malattia ma lui, Carlo, sa bene che è stato per via del sacrilegio che Paolino ha commesso contro la sua volontà. Subito dopo quella terribile mattina in chiesa, l’amico si è «ammalato», e con l’ultimo respiro ha detto: «Io voglio tornare». E per Carlo è diventata un’ossessione… Fino alla notte più infausta. Nell’Italia del 1952, nel cattolicissimo Veneto in cui la Democrazia Cristiana domina incontrastata, un tragico caso di cronaca può trasformarsi in una catastrofe politica. Furio Momentè, ispettore del Ministero di Grazia e Giustizia, viene inviato a Venezia da Roma per seguire il processo e calmare le acque. È il suo primo caso importante, l’occasione per riscattare una vita di meschinità. Ma scoprirà che non è così facile sfuggire al passato, né fare chiarezza sul presente. Pupi Avati ci immerge in una storia intensamente nera, ritratto di una provincia non addomesticata, mai del tutto compresa, un profondo Nordest intriso di religione e di superstizione e in cui i confini tra vita e mistero si spostano come l’orizzonte delle paludi. Un mondo dove tutto sembra possibile. Anche l’intervento del diavolo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Asia Paglino 26 agosto 2019
-
Asia Paglino 13 agosto 2019
Ho apprezzato davvero molto questo libro per via della sua strana delicatezza perché, nonostante i temi trattati, lo scrittore è riuscito a dare al romanzo una forma di “leggerezza”. La storia raccontata riesce a rendere misterioso sia l’ambiente Veneziano che il periodo in cui le persone erano preda delle superstizioni legate alla Chiesa, portando il lettore a scoprire che, sotto ogni cosa, c’è sempre qualcosa di non chiaro e non detto da scoprire e far emergere. La cosa che più mi ha stupita è stato il finale, da una parte inaspettato e dall’altra fuori dagli schemi, perché i libri del genere cercano quasi sempre di arrivare alla fine con risvolti positivi o con conclusioni che abbiano una qualche morale, mentre questo libro no, anzi, ancora una volta dimostra quanto le cose possano non essere come le si vedono. Lo stile di scrittura è scorrevole e accompagna il lettore nel viaggio del protagonista del romanzo, lasciandogli il solo compito di stupirsi e godersi la storia.
-
M.OLGA CARBONI 18 maggio 2018
E' davvero una bella storia! Una storia però che ti terrorizza, tra superstizione e follia, in un'Italia che forse abbiamo dimentica e che molti non hanno conosciuto, l'Italia del dopoguerra, fra Roma e Venezia. Una storia con personaggi equivoci e talvolta davvero brutti. Pupi Avati, ottimo regista peraltro anche se spesso sottovalutato, è bravissimo a mantenere la tensione costante, fino all'ultima pagina, fino al finale angosciante.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows