In apertura si conoscono una serie di personaggi in vacanza in montagna, che ritroveremo a bordo di un treno, dove le relazioni fra di essi si faranno frenetiche, tese, misteriose e sconvolgenti. Un libro che si legge come si guarderebbe un film, d'un fiato, pieni di suspence e con l'angoscia e curiosità di arrivare in fondo. Il lettore sarà tirato dentro un viluppo di antipatie e simpatie, nel quale, a un certo punto, non saprà più se continuare a parteggiare per alcuni dei personaggi che apparivano fra i buoni. Superlativa l'autrice che, infatti, riesce a rendere nell'animo del lettore lo spaesamento e la confusione vissuta dalla giovane protagonista del racconto.
La signora scompare
La signorina Froy non aveva nemici. Di questo Iris Carr, una giovane inglese che sta rientrando in patria dopo una vacanza sul continente, è sicura. Nessuno avrebbe potuto nutrire del rancore verso quell’innocua zitella di mezza età, tutta felice perché stava finalmente tornando a casa. Eppure, il posto che occupava fino a poco prima nello scompartimento del treno ora è vuoto. E il fatto incredibile è che gli altri passeggeri sostengono di non averla mai vista, che si è trattato di un’allucinazione da parte della ragazza, della creazione di una mente sovraeccitata. Iris, però, sa che la signorina Froy esiste e ritrovarla prima che sia troppo tardi è l’unica possibilità che ha per dimostrare di non essere pazza. Ma come è possibile che tutti stiano mentendo? Questo piccolo capolavoro di suspense (1936), da cui Hitchcock trasse due anni dopo l’omonimo film, è stato incluso dagli autorevoli critici Keating e Symons nelle rispettive liste dei 100 migliori gialli di sempre. “Non molti libri possono essere ancora letti a distanza di oltre mezzo secolo”, scrive il primo, “ma uno di questi è La signora scompare. E ha mantenuto intatta la sua freschezza grazie a una scrittura di alto livello. È questo il sale che preserva dall’usura del tempo quando altri romanzi della stessa epoca, altrettanto avvincenti, sono stati già dimenticati”.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
carlo di comite 05 dicembre 2017
-
Libro godibile,con una bella trama ricca di suspence e colpi di scena.Ne hanno fatto anche un film con Angela Lansbury (la signora in giallo per eccellenza) nei panni della donna misteriosamente sparita.Che fine avrà fatto?Perchè tutti i passeggeri mentono sulla sua esistenza?La giovane inglese che l'ha vista e che ha piacevolmente chiacchierato con lei è forse una visionaria?Leggerete questo libro tutto d'un fiato e scoprirete le risposte!
-
GIUSEPPE TAVOLARO 20 febbraio 2016
Un giallo davvero eccezionale. Una continua suspence accompagna l'esperienza della protagonista durante un viaggio in cui tutto sembra metterlesi contro. M alla fine avrà ragione.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows