Silence (DVD) di Martin Scorsese - DVD
Silence (DVD) di Martin Scorsese - DVD - 2
Silence (DVD) di Martin Scorsese - DVD
Silence (DVD) di Martin Scorsese - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 77 liste dei desideri
Silence (DVD)
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata

Descrizione


1633. Due giovani gesuiti, Padre Rodrigues e Padre Garupe, rifiutano di credere alla notizia che il loro maestro spirituale, Padre Ferreira, partito per il Giappone con la missione di convertirne gli abitanti al cristianesimo, abbia commesso apostasia, ovvero abbia rinnegato la propria fede abbandonandola in modo definitivo. I due decidono dunque di partire per l'Estremo Oriente, pur sapendo che in Giappone i cristiani sono ferocemente perseguitati e chiunque possieda anche solo un simbolo della fede di importazione viene sottoposto alle più crudeli torture. Una volta arrivati troveranno come improbabile guida il contadino Kichijiro, un ubriacone che ha ripetutamente tradito i cristiani, pur avendo abbracciato il loro credo.

Dettagli

2016
DVD
8032807068039

Informazioni aggiuntive

  • Rai Cinema, 2017
  • Eagle Pictures
  • 161 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1)
  • Italiano per non udenti
  • 2,40:1 Wide Screen

Valutazioni e recensioni

  • Lo definisco un film da “bollino rosso” perché propone scene un po’ crude e non adatte a tutti. La trama è interessante sia dal punto di vista storico sia da quello spirituale poiché invita ad importanti riflessioni sulla fede (cattolico-cristiana, in particolare) sull’apocatastasi.

  • Samuele Pavon

    Quando Martin Scorsese lascia il genere per cui è più conosciuto (mafia e criminalità) per avvicinarsi a raccontare storie più “spirituali”, come aveva già fatto con “L’ultima tentazione di Cristo” negli anni ’80, tira fuori un lato di sé altrettanto geniale, dimostrando una ecletticità che solo pochi altri registi hanno. Impreziosita dall’ottima fotografia, candidata all’Oscar ma, purtroppo, non vincitrice, la storia di alcuni religiosi nell’Asia del Seicento colpisce e resta impressa anche a distanza di tempo per il realismo e la crudezza dei dettagli. Se, infine, si pensa che quanto visto è ciò che i protagonisti hanno realmente vissuto, il tutto è ancora più straordinario.

  • Siamo nell'anno 1633 dove due giovani gesuiti, Padre Rodrigues e Padre Garupe, non accettano l'idea che il loro maestro spirituale, Padre Ferreira, abbia rinnegato e abbandonato la propria fede. I due così decidono di partire per raggiungerlo in Giappone nonostante sia un viaggio molto pericoloso . Una volta arrivati a destinazione trovano come guida uno strano personaggio ovvero Kichijiro : un contadino ubriacone che ha tradito i cristiani , ma nonostante questo ha abbracciato il loro credo.

Conosci l'autore

Foto di Martin Scorsese

Martin Scorsese

1942, New York

Martin Scorsese (propr. M. Marcantonio Luciano) è un regista statunitense. Di origini italiane, cresce a Little Italy. Ostacolato nella sua vocazione religiosa (viene espulso dal seminario per l'amicizia con delinquenti di strada), si avvicina al mondo del cinema di cui subisce il fascino sin da ragazzino. Esordisce dietro la mdp con il drammatico Chi sta bussando alla mia porta? (1969, ma l'ideazione risale al 1965) che annuncia le tematiche principali della sua successiva produzione: la predilezione per storie sulla vita violenta dei bassifondi dove prevalgono la fisicità dei personaggi e le loro pulsioni autodistruttive, la costante presenza autobiografica (dall'ossessiva educazione cattolica alle contraddizioni della cultura italoamericana), la sapiente fusione di dialoghi...

Foto di Liam Neeson

Liam Neeson

1952, Ballymena, Irlanda del Nord

Propr. William John N., attore irlandese. Adolescente appassionato di boxe, si orienta inizialmente verso l'insegnamento, ma nel 1976 decide di unirsi a una compagnia teatrale di Belfast. Durante uno spettacolo a Dublino viene notato dal regista J. Boorman, che gli offre una parte in Excalibur (1981). Dopo alcuni ruoli di contorno, accanto a Cher e a D. Keaton, fa il suo debutto come protagonista: è lo scienziato dal volto sfigurato (e mascherato) in Darkman (1990) di S. Raimi. È ancora una volta il palcoscenico (questa volta Broadway) a portargli fortuna: colpito dal suo carisma, S. Spielberg gli affida il ruolo di protagonista in Schindler's List (1993), appassionato dramma sull'olocausto. Nei panni dell'eroe scozzese Rob Roy (1995) di M. Caton-Jones e in quelli del rivoluzionario irlandese...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail