Tess Gerritsen è una brava scrittrice, appassionante nei suoi racconti, ma i suoi libri in alcuni momenti presentano dei distacchi temporali e si fa un po' fatica a starci dietro. Il libro, tutto sommato, è nella media dei precedenti. Rizzoli non "risolve" il caso come nel suo stile, è Isles la vera protagonista del libro. il colpo di scena finale è interessante. Il rapporto qualità/prezzo è buono e, non essendo molto impegnativo, può essere letto in qualunque ritaglio di tempo.
Il silenzio del ghiaccio
«Non mi perdo mai un romanzo di Tess Gerritsen.» - Stephen king
Doveva essere un tranquillo weekend in montagna. Maura Isles ne aveva bisogno più che mai, per staccare un po' da un lavoro, quello di anatomopatologa, che le ha fatto guadagnare il soprannome di "regina dei morti". E per dimenticare un amore impossibile. Doveva essere un tranquillo weekend e invece va subito tutto storto. La neve comincia a cadere troppo fitta. La stradina di montagna diventa indistinguibile. Il navigatore satellitare non funziona, così come i cellulari. Basta un attimo perché l'auto esca di strada. Sopravvissuta all'incidente, Maura si addentra nel nulla per cercare soccorso. Quello che trova, però, ha dell'incredibile e del misterioso. E ha l'odore inconfondibile della morte. Forse, presto, anche della sua. Molto presto. Se per Maura sta per iniziare il peggiore degli incubi, per Jane Rizzoli, detective della polizia di Boston, sta per iniziare la caccia. Perché nonostante Maura sia scomparsa, nonostante le prove evidenti di un destino terribile, Jane non è disposta ad arrendersi. A costo di scoperchiare un segreto orribile e letale.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Marco Maria Guida 03 marzo 2017
-
Non avevo letto nessun libro di Gerritsen. Ne leggerò di sicuro altri. Quello che ho apprezzato è la magnifica ambientazione della storia, la capacità di immergere il lettore in un mondo che abitualmente si può certo immaginare ma non "vivere", come succede invece in questo romanzo nella neve, nel ghiaccio a perdita d'occhio con il suo silenzio. Anche il ritmo è sostenuto, ogni passaggio lo si sente come verosimile e tutto l'insieme coinvolge e spinge ad andare avanti, in continuazione. Meno interessante, per quanto mi riguarda, la trama e - di conseguenza- la soluzione del mistero. Ma è un punto di vista tutto sommato secondario, rispetto allo scenario in cui veniamo letteralmente catturati. Simpatici i personaggi. Insomma: bravissima!
-
E' un medical thriller scritto da un medico con la passione per la scrittura. E' il miglior giallo che io abbia letto, leggi una riga e vorresti già essere in quella successiva. La storia è ambientata tra le montagne innevate del Wyoming e racconta la storia della Dott.ssa Maura Isles, patologa, alle prese con la sopravvivenza in un ambiente ... ostile. Dare troppa fiducia ai GPS può portare a perdersi in mezzo ad una bufera di neve in alta montagna e a scoprire ciò che qualcuno molto pericoloso non vuole sia scoperto. Di mezzo c'è una setta, con bambine sacrificate ai piaceri del profeta e agli altri uomini e bambini cacciati perchè non si mettano di traverso. La vita nelle sette viene descritta con dovizia di particolari e rimanda a fatti realmente accaduti. Insomma, è anche una lettura istruttiva sul mondo delle sette. Nel mezzo c'è anche la storia sentimentale e tormentata di Maura, innamorata di un prete cattolico. Ottimi i dialoghi, leggere un romanzo, se ben fatto, t'immerge in una storia e t'insegna sempre qualcosa che ha a che fare con la vita.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it