Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il Silmarillion - John R. R. Tolkien - copertina
Il Silmarillion - John R. R. Tolkien - 2
Il Silmarillion - John R. R. Tolkien - 3
Il Silmarillion - John R. R. Tolkien - 4
Il Silmarillion - John R. R. Tolkien - copertina
Il Silmarillion - John R. R. Tolkien - 2
Il Silmarillion - John R. R. Tolkien - 3
Il Silmarillion - John R. R. Tolkien - 4
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 372 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Gran Bretagna
Il Silmarillion
Disponibilità immediata
33,25 €
-5% 35,00 €
33,25 € 35,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 35,00 € 33,25 €
Vai alla scheda completa
OCCASIONI SICURE
Spedizione 5,29 €
-5% 35,00 € 33,25 €
Vai alla scheda completa
Antica Libreria Goggia
Spedizione 5,00 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 5,90 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
36,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
31,61 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 35,00 € 33,25 €
Vai alla scheda completa
OCCASIONI SICURE
Spedizione 5,29 €
-5% 35,00 € 33,25 €
Vai alla scheda completa
Antica Libreria Goggia
Spedizione 5,00 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 5,90 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
36,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
31,61 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
OCCASIONI SICURE
Chiudi
Antica Libreria Goggia
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
33,25 €
Chiudi
Il Silmarillion - John R. R. Tolkien - copertina
Il Silmarillion - John R. R. Tolkien - 2
Il Silmarillion - John R. R. Tolkien - 3
Il Silmarillion - John R. R. Tolkien - 4

Descrizione


Né romanzo né favola, bensì un'opera unica nel suo genere, forse l'unico tentativo coerente, compiuto in tempi recenti, di costruire un vero e proprio edificio mitico imperniato sulla fondamentale antitesi tra brama di possesso e poteri creativi, tra amore per la bellezza suprema e volontà di dominio, tra "essere" e "avere"

"Il Silmarillion", iniziato nel 1917 e la cui elaborazione è stata proseguita da Tolkien fino alla morte, rappresenta il tronco da cui si sono diramate tutte le sue successive opere narrative. "Opera prima", dunque (ma anche "ultima", e di tono assai diverso, ben più elevato delle altre), essa costituisce il repertorio mitico di Tolkien, quello da cui è derivata, direttamente o indirettamente, la filiazione delle sue favole, da "Lo Hobbit" a "Il Signore degli Anelli", da "Il cacciatore di Draghi" ai racconti di "Albero e foglia". Si tratta di un'opera che, nella vasta produzione di Tolkien, occupa una posizione di primato, non soltanto temporale, ma anche e soprattutto tematica e formale. Vi si narrano gli eventi della Prima Era, alla quale di continuo si rifanno, come a un necessario antecedente e a una chiave interpretativa, i personaggi e le avventure de "Il Signore degli Anelli". I tre Silmaril, nucleo simbolico della narrazione, la cui perdita e tentata riconquista costituiscono lo schema della vicenda, sono gemme tenute in altissimo conto dagli Elfi, ma concupite anche da Melkor-Morgoth, primo Signore Oscuro, perché contengono la Luce dei Due Alberi di Valinor distrutti dall'avversario. Vera e propria mitologia, "Il Silmarillion", che comprende cinque racconti legati come i capitoli di un'unica "storia sacra", narra la parabola di una caduta: dalla "musica degl'inizi", il momento cosmogonico, alla guerra, eroica quanto disperata, di Elfi e Uomini contro il Nemico. L'ultimo dei racconti costituisce l'antecedente immediato de "Il Signore degli Anelli", sorta di prefazione elaborata nei toni epici che caratterizzano tutto quel grande "pentateuco" che è "Il Silmarillion". Il quale non è un romanzo né una favola, bensì un'opera unica nel suo genere, forse l'unico tentativo coerente, compiuto in tempi recenti, di costruire un vero e proprio edificio mitico imperniato sulla fondamentale antitesi tra brama di possesso e poteri creativi, tra amore per la bellezza suprema e volontà di dominio, insomma tra "essere" e "avere": un'antitesi cantata nel linguaggio, sublime e semplice insieme, che è proprio dell'antico epos. Mai pubblicato vivente l'autore per la sua qualità di work in progress, "Il Silmarillion" ha visto la luce grazie all'opera paziente del figlio dell'autore, Christopher, che ha compiuto un attento lavoro di ricerca e collazione sui manoscritti lasciati dal padre. (Marco Respinti)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
25 ottobre 2017
448 p., ill. , Rilegato
9788845294815

Valutazioni e recensioni

Filippo
Recensioni: 5/5
Capolavoro

Il Silmarillion di J.R.R. Tolkien è un capolavoro che si colloca tra le opere più straordinarie della letteratura fantastica. Non è solo un libro, ma un’intera mitologia racchiusa tra le sue pagine, che trasporta il lettore in un mondo di leggende, dèi e popoli antichi. Tolkien ci regala la genesi e le epiche vicende della Terra di Mezzo, esplorando tematiche universali come il sacrificio, il coraggio, l'amore e la caduta dell'orgoglio. Il linguaggio è ricco e poetico, e la narrazione possiede una solennità che ricorda le grandi epopee della letteratura classica. Ogni capitolo sembra una finestra su un mondo antico e perduto, dove la bellezza e il dolore si intrecciano continuamente. La costruzione dell’universo narrativo è straordinaria: Tolkien non si limita a raccontare storie, ma costruisce culture, lingue e intere genealogie, rendendo il tutto incredibilmente vivo e credibile. Un aspetto che merita una menzione speciale è l’edizione italiana de Il Silmarillion, spesso accompagnata da copertine meravigliose che catturano l’essenza del libro. Ad esempio, molte edizioni riportano illustrazioni suggestive che evocano il mistero e la grandiosità dei racconti. La copertina non è solo un involucro, ma un invito visivo a immergersi in un mondo di miti e leggende. Questo libro non è una lettura semplice, ma è una ricompensa per chi ama il fantasy profondo e riflessivo. È l'opera che ogni appassionato del genere dovrebbe leggere almeno una volta nella vita per comprendere le radici della Terra di Mezzo e lasciarsi trasportare dal genio di Tolkien. Un viaggio senza tempo, che lascia un segno indelebile nell'animo del lettore.

Leggi di più Leggi di meno
Giliath84
Recensioni: 5/5
Edizione imperdibile

Edizione di pregio a mio avviso imperdibile per ogni appassionato di Tolkien, Grandi illustrazioni, copertina doppia con dettagli in oro.. Avendo già Il signore degli anelli e Lo Hobbit, ho approfittato per prendere anche il Silmarillion nello stesso formato.

Leggi di più Leggi di meno
Trinus7665
Recensioni: 5/5
Fondamentale per ogni Tolkeniano

Probabilmente non è il primo libro con il quale approcciarsi a Tolkien, ma di fatto è tutto quello che serve per comprendere e apprezzare tutte le declinazioni dell'universo concepito da J.R.R. Questa edizione, con tavole bellissime ed eleganti, accompagna il lettore a fantasticare sul mondo fantasy di Arda.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,9/5
Indimenticabile
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(22)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

John R. R. Tolkien

John R. R. Tolkien

1892, Bloemfontein

Scrittore inglese. Autore di notevoli opere filologiche sulle leggende medievali sassoni e celtiche, docente di lingua e letteratura inglesi a Oxford (1925-1959), ha scritto alcuni famosi romanzi ispirati a motivi della letteratura fantastica medievale: "Lo Hobbit" (1937) e la trilogia de "Il signore degli anelli" (1954-55). Il successo di questi romanzi, che nel loro insieme costituiscono un'unica saga, è stato tale da costituire un fenomeno socioculturale molto importante.Tolkien è riuscito, nonostante la complessità degli intrecci, a creare una mirabile fusione tra motivi apparentemente disparati che, in realtà, interpretano sia le inquietudini, sia i sogni del nostro tempo. Se da un lato lo scrittore costruisce con deliziosa e ricca inventiva un racconto di...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore