Simposio. Testo greco a fronte
La cifra fondamentale del Simposio si direbbe quella dell'opposizione esterno-interno. Come Socrate appare duplice, esteriormente simile a un Sileno, interiormente "divino", così duplice valenza hanno le sue parole, povere, ripetitive e quasi banali in apparenza, ma ancora una volta "divine" a ben comprenderle. E duplici sono i discorsi dei 'sapienti' presenti al simposio: magniloquenti, affascinanti e al tempo stesso imperfetti nel contenuto. L'argomento principale di discussione è l'Eros, l'amore, che attraverso le teorie dei vari partecipanti, viene esaminato a tutto tondo: come dio, come sentimento e come mito, così pieno di contraddizioni ma anche così totalizzante.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it