La sintesi dello yoga. Nuova ediz.. Vol. 1: Lo yoga delle opere divine - Aurobindo (sri) - copertina
La sintesi dello yoga. Nuova ediz.. Vol. 1: Lo yoga delle opere divine - Aurobindo (sri) - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
La sintesi dello yoga. Nuova ediz.. Vol. 1: Lo yoga delle opere divine
Disponibilità immediata
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


In occasione del 150° anniversario della nascita di Sri Aurobindo vede la luce una nuova traduzione in tre volumi del suo capolavoro, condotta sull’ultima edizione inglese delle opere complete, Collected Works of Sri Aurobindo (CWSA). Grazie al lavoro degli archivisti dell’Ashram di Pondicherry, molti refusi sono stati corretti e varie revisioni autografe ritrovate tra i manoscritti sono state vagliate e incorporate, finché si è giunti a un testo critico che può considerarsi definitivo. Nella sua opera, Aurobindo mette in luce la sintesi o l’essenza universale di tutte le scuole e gli insegnamenti yoga, tentandone una grandiosa visione d’insieme. Egli discute a lungo i tre sentieri dello yoga delle opere (karma yoga), della conoscenza (jñāna yoga) e della devozione (bhakti yoga), e commenta più brevemente altri percorsi come l’haṭha yoga, il rāja yoga e gli yoga tantrici. Infine presenta il proprio sistema di yoga, frutto della sintesi: il pūrṇa yoga o ‘yoga integrale’, il cui principio cardine è un abbandono di sé, un abbandono dell’essere umano nell’essere, nella coscienza, nella potenza e nella delizia del Divino. Lo yoga integrale non si limita unicamente all’ingresso nella coscienza divina, ma ricerca la sua discesa sulla terra per trasformare la mente, la vita e il corpo. Il supremo Sé, con la luce della sua presenza e della sua guida, compie così l’opera di perfezionamento dell’essere umano e lo conduce a una vita divina.

Dettagli

4 novembre 2022
290 p., Brossura
9788834018422

Conosci l'autore

Foto di Aurobindo (sri)

Aurobindo (sri)

1872, Calcutta

Sri Aurobindo fu una figura poliedrica e influente nella storia dell'India moderna. Il suo contributo spaziò dalla filosofia alla spiritualità, dalla letteratura alla politica. La sua ricerca interiore e la sua pratica dello yoga lo hanno condotto a concepire un approccio integrale alla trasformazione dell'individuo e della società.Il suo periodo trascorso in Inghilterra ha certamente influenzato il suo pensiero, consentendogli di assimilare idee occidentali e orientali e di sviluppare una visione sintetica e inclusiva della realtà. Il suo ritorno in India segnò l'inizio di un profondo coinvolgimento nella lotta per l'indipendenza, durante il quale utilizzò non solo le sue capacità politiche, ma anche la sua visione spirituale come guida e ispirazione.Il...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail