La sirena e l'unicorno
La sirena e l'unicorno è un invito a credere in sé stessi, ad accrescere la propria autostima, un consiglio per non arrendersi di fronte agli ostacoli, ma per cercare di tramutare la paura in coraggio e il coraggio in azione abbattendo i limiti che esistono soltanto nella mente. La sirena e l'unicorno è anche un'avvertenza a vivere nel presente, cogliendo la bellezza di ogni singolo istante. La lirica che dà il titolo alla raccolta ha un forte significato simbolico: una sirena non può non saper nuotare, in quanto "non s'insegna a nuotare ai pesci", eppure nella lirica la sirena non riusciva a tuffarsi, osservava il mare ma rimaneva immobile, ferma su uno scoglio, con un atteggiamento remissivo, cieca di fronte alla sua stessa natura. Metaforicamente la sirena potrebbe rappresentare ognuno di noi: non dobbiamo mai sottovalutare quanto valiamo e le nostre risorse.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it