La situazione è grammatica. Perché facciamo errori. Perché è normale farli - Andrea De Benedetti - ebook
La situazione è grammatica. Perché facciamo errori. Perché è normale farli - Andrea De Benedetti - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
La situazione è grammatica. Perché facciamo errori. Perché è normale farli
Scaricabile subito
6,99 €
6,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Capita a tutti di commettere errori di grammatica. Per distrazione, per un riflesso condizionato, non necessariamente per ignoranza. A volte, strano ma vero, a sbagliare è proprio la lingua, coi suoi paradigmi incoerenti, le sue prescrizioni illogiche, le sue regole irragionevoli. Questo libro spigliato e vivace vi aiuterà a scoprire gli errori degli italiani, ma anche quelli dell'italiano, ricostruendone l'epidemiologia, ripercorrendone la storia e utilizzando esempi vivi e attuali. Lungi dal considerarli una malattia, De Benedetti ci ricorda che gli «errori» sono innanzitutto sintomi da comprendere e interpretare. E che ciò che è sbagliato oggi potrebbe non esserlo piú domani. Un libro che vi aiuterà a fare pace coi vostri strafalcioni. E che vi riconcilierà finalmente con quella cosa «drammatica» di nome grammatica. «Il bello, che per quelli come te sarà forse il brutto, dell'ortografia è che, data una parola (o sequenza di parole), esistono infiniti modi di scriverla sbagliata e, di solito, uno solo di scriverla giusta. Non tutte le grafie scorrette possono tuttavia ambire al rango di errore. Se ad esempio scrivi ortogrtafia anziché ortografia si tratterà verosimilmente di una svista, di un lapsus calami, di una disattenzione occasionale imputabile al fatto che il tasto della r e quello della t sono confinanti e che può capitare, nella fretta, di digitarli inavvertitamente all'unisono. Se invece scrivi eccezzione invece di eccezione stai contravvenendo alla regola in maniera prevedibile e codificata: insomma, stai commettendo un errore... Commettere errori non è una colpa, ma lo diventa se non fai nulla per evitarli, se rinunci in partenza a vigilare su quello che dici e come lo dici, se l'errore non è un atto in qualche modo creativo ma è il frutto guasto di pigrizia e conformismo».

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
134 p.
Reflowable
9788858418994

Valutazioni e recensioni

  • Fabio Incerti

    Contenuto interessante ma mi sarebbe piaciuto avere maggiori approfondimenti.

  • CONSIGLIO A TUTTI OGNI LIBRO CHE APPROFONDISCE LA CONOSCENZA DELLA LINGUA PIù BELLA DEL MONDO

Conosci l'autore

Foto di Andrea De Benedetti

Andrea De Benedetti

Ha insegnato per nove anni all’Università di Granada prima di rientrare in Italia, dove scrive, traduce e fa il prof in un liceo linguistico. Tra i suoi libri: Val più la pratica. Piccola grammatica immorale della lingua italiana (Laterza 2010), La situazione è grammatica. Perché facciamo errori. Perché è normale farli (Einaudi 2015), La lingua feliz! (Utet 2018). 

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail