Slogan profondi - Giancarlo Majorino - copertina
Slogan profondi - Giancarlo Majorino - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
Slogan profondi
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


"La poesia davvero tale, quella che si fa in questi anni o decenni, rimane più o meno sconosciuta. Per varie ragioni e irragioni caratterizzabili da frasi come 'non è più quella di prima', 'è troppo difficile', 'non è tempo di poesia, questo'... L'idea che ha partorito questa operetta nasce proprio dalle considerazioni sinteticamente esposte sin qui dalla duplice competenza di un poeta che da parecchi milioni di minuti scrive e insegna. Il titolo Slogan profondi ne può accrescere il riverbero, astutamente invadendo con una guarnigione di audaci versi propri, leggibili, eventualmente assimilabili senza troppa fatica, l'enorme campo della comunicazione scorrevole, della pubblicità, dove ci si limita a timbrare sulla faccia della gente ovvie scemenze, richiami a ciò che già sanno, spavalde insistenze affinché si compri qualche oggetto perlopiù inutile, falsotto in genere. Cosi trascurando la potenza plurivalente della lingua (usata in modo scadente o idiota da tutti gli influenzatori, fantasmi televisivi o politici che siano), la particolare energia senza limiti che scaturisce da pensiero a linguaggio e da linguaggio a pensiero e di cui la poesia è zona primaria, ricca di purezza e di spregiudicatezza insieme, distante anni luce dal denaro, dalla carriera e da ogni compromesso." (dalla prefazione)

Dettagli

8 febbraio 2016
73 p., ill. , Brossura
9788877997692

Conosci l'autore

Foto di Giancarlo Majorino

Giancarlo Majorino

1928, Milano

È stato un poeta italiano. Nelle sue poesie, da La capitale del nord (1959) a Lotte secondarie (1967), Equilibrio in pezzi (1971), Sirena (1976), Provvisorio (1984), i modi di un ironizzato verismo lombardo, impegnato in un’attenta esplorazione sociopsicologica della dimensione urbana, s’intrecciano con le proposte di una puntigliosa sperimentazione linguistica. Tra le opere successive: Ricerche erotiche (1986), Testi sparsi (1988, che raduna poesie composte tra il 1981 e il 1987), La solitudine e gli altri (1990), Tetrallegro (1995), Gli alleati viaggiatori (2001), Prossimamente (2004), Viaggio nella presenza del tempo (2008), La dittatura dell'ignoranza. Il regime invisibile (2010), Viaggio nel viaggio (anche per chi nel frattempo si fosse perso) (2012), Vita...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail