Sociolinguistica dell'italiano contemporaneo - Gaetano Berruto - copertina
Sociolinguistica dell'italiano contemporaneo - Gaetano Berruto - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 60 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Sociolinguistica dell'italiano contemporaneo
Disponibilità immediata
24,70 €
-5% 26,00 €
24,70 € 26,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


A venticinque anni dall'uscita di un testo che forniva per la prima volta uno sguardo complessivo sull'italiano contemporaneo e le sue varietà secondo una prospettiva sociolinguistica, ne viene ora presentata una revisione aggiornata che tiene conto del notevole incremento delle conoscenze accumulatesi sul tema durante un quarto di secolo. La nuova edizione mantiene l'articolazione complessiva e tutto il testo dell'edizione originale, eliminandovi alcuni errori e dettagli marginali e migliorandone singole formulazioni. A ogni capitolo è stato aggiunto un nuovo sotto capitolo dedicato a un aggiornamento contenutistico e bibliografico degli snodi principali dei temi toccati.

Dettagli

31 maggio 2012
Libro universitario
280 p., Brossura
9788843063499

Valutazioni e recensioni

  • Oly
    Ottimo per cominciare

    Ho acquistato questo libro per un esame di sociolinguistica e mi sono trovata molto bene. Il testo è scorrevole e i concetti sono spiegati in modo molto chiaro. L'autore inserisce anche numerosi esempi che permettono di capire meglio il concetto appena esposto. Credo che sia un ottimo manuale per iniziare perché fornisce tutti gli elementi di base per poter entrare nel mondo della sociolinguistica e sono, inoltre, presenti numerosi riferimenti bibliografici per poter fare ulteriori approfondimenti in autonomia.

Conosci l'autore

Foto di Gaetano Berruto

Gaetano Berruto

1946, Torino

Gaetano Berruto è nato nel 1946 a Torino. Insegna Linguistica generale e Sociolinguistica all’Università di Torino e si occupa, oltre che di sociolinguistica, di dialettologia, di semantica, di linguistica applicata, dell’italiano parlato e di linguistica del contatto. Tra i suoi titoli ricordiamo: La sociolinguistica (1974), La semantica (1976), L’italiano impopolare (1978), La variabilità sociale della lingua (1980), Sociolinguistica dell’italiano contemporaneo (2000), Corso elementare di linguistica generale (2000), Sociolinguistica dell'italiano contemporaneo (2012), Manuale di sociolinguistica (2014).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail