Ho usato questo libro come manuale per un esame all'università, ed è stato un piacere studiare. Molto scorrevole ma allo stesso tempo denso di contenuti. Tratta i principali argomenti della sociologia politica suddividendoli in 5 macro argomenti (5 capitoli), a loro volta articolati in vari paragrafi ognuno corrispondente ad un sotto-argomento. L'organizzazione dei temi è ben strutturata e funzionale a seguire bene "il filo" del discorso. Insomma permette una buona preparazione con poco sforzo, un manuale che decisamente consiglierei a chi non conosce bene la materia.
Sociologia dei fenomeni politici
Di fronte alle radicali trasformazioni dello scenario socio-economico mondiale, lo studio della politica resta oggi più che mai un'affascinante avventura intellettuale: Roberto Segatori indaga con gli strumenti della sociologia e attraverso i concetti classici di Stato, partito, movimento, gruppo di pressione, opinione pubblica le forme politiche nel nuovo millennio, le sottopone ai riscontri imposti dagli strappi della storia, le proietta sulla scena mondiale futura.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows