Solenoide - Mircea Cartarescu - copertina
Solenoide - Mircea Cartarescu - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 395 liste dei desideri
Letteratura: Romania
Solenoide
Disponibilità immediata
27,55 €
-5% 29,00 €
27,55 € 29,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Libro incluso nella longlist dell'International Booker Prize 2025


Il capolavoro di uno dei più grandi romanzieri del nostro tempo

«Cărtărescu è semplicemente Cărtărescu, la sua prosa, il lettore la può amare o odiare, la può trovare affascinante o estenuante, la può vivere come essenziale oppure eccessiva; o anche provare sentimenti ambivalenti, ma non è possibile restare indifferenti, una volta inoltratisi fra le parole di questo autore che in ogni suo libro, non solo racconta storie, quanto ricrea l’universo» - Wlodek Goldkorn, Robinson

«Spunta un capolavoro vero, un tipo di evento che in letteratura si vede di rado» - Vanni Santoni

Dentro una strana casa a forma di barca uno scrittore fallito consuma la vita creando pianeti nella propria testa, annotando sogni e incubi su un diario folle, vagando con la mente per una Bucarest allucinata, pulsatile, ectoplasmatica. Divenuto professore di romeno in una scuola di periferia, lavoro che detesta e ripudia, in quel tetro edificio conosce figure che diventano per lui punti di riferimento: un matematico che lo inizia ai segreti più reconditi della sua materia, gli adepti di una setta mistica che organizza manifestazioni contro la morte nei cimiteri della città e infine Irina, la donna di cui si innamora. In un delirio abbacinante di immagini assurde, lo scrittore tenta disperatamente di sfuggire alla tirannia dei nostri cinque sensi e di accedere a un'altra dimensione dell'esistenza. "Solenoide" è il capolavoro di Mircea Cărtărescu, l'opera monumentale che ingloba e fagocita tutte le precedenti, restituendoci la totalità del suo pensiero e l'eccezionalità della sua scrittura, la quale ricorda Kafka, Borges, Pynchon, Bolaño. C'è qui l'impronta di un visionario, un profeta che ci svela in tutta la sua evidenza la «cospirazione della normalità», la gabbia che il nostro cervello ha costruito per noi. Perché per Cărtărescu la realtà è un carcere e noi, come il protagonista di questo libro, abbiamo il dovere di evadere, di cercare, anche a rischio di impazzire, un'altra verità. "Solenoide", è questa la sua grandezza, apre uno squarcio e illumina la via di fuga.

Dettagli

20 maggio 2021
944 p., Brossura
Solenoid
9788842829553

Valutazioni e recensioni

  • gaetanoesposito1979
    La Grande Letteratura Europea

    Solenoide è un testo ipnotico, catartico, magico a tratti. In una Bucarest decadente e suggestiva allo stesso tempo assistiamo al tentativo di fuga nella quarta dimensione, che può essere intesa in senso filosofico, religioso, antropologicio, psicoanalitico nonché scientifico. Cartarescu narra le storie, vere, di personaggi che hanno tentato, ognuno nel proprio settore di competenza, di trovare la chiave per scappare dalla cella del nostro mondo, del nostro corpo. Una lettura che non può non far riflettere sulla vita e sul suo senso, sulla caducità delle cose, sull'amore, sulla malattia. Pagine stupende in ogni singola riga. Dalla lettura è nata in me anche una certa curiosità per la entomologia. Non cercate svago o intrattenimento. È un testo, Solenoide, che vi mette a nudo, che intimorisce, genera sofferenza ma anche una sorta di rassicurazione nelle sue magiche e rassegnate parole. Solenoide ha riscritto i canoni della grande letteratura contemporanea destinato a divenire pietra angolare della letteratura del terzo millennio. Capolavoro indiscusso, tesoro prezioso da conservare gelosamente sul proprio scaffale

  • Riccardone 72
    Eccezionale

    Un testo di rara intensità scritto con l’anima da uno scrittore capace come pochi.

  •  FedeForna
    Un mondo instabile e avvolgente

    Romanzo oceanico e visionario, un'immersione in un universo distorto che mira a spingere il lettore fuori dalla gabbia della propria “normalità”.

Conosci l'autore

Foto di Mircea Cartarescu

Mircea Cartarescu

1956, Bucarest

Scrittore, poeta e saggista rumeno.È stato esponente di spicco della Blue Jeans Generation, corrente nata negli anni ottanta all'interno del panorama letterario romeno.Nel 1980 consegue, presso l'Università di Bucarest, una laurea in Lingue e in Letteratura. Successivamente lavora come professore in un liceo linguistico, come funzionario ed editore della casa editrice Caiete Critice. Dal 1991 al 1994 è professore all'Università di Bucarest; insegnerà anche ad Amsterdam per un anno. Il suo esordio nella scrittura data al 1978, quando pubblica una novella sulla rivista România Literara.Oggi viene considerato uno fra i più interessanti e raffinati scrittori dell’Est Europa, e il più importante autore romeno contemporaneo. I suoi libri...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore