Solo chi cade può risorgere (DVD) di John Cromwell - DVD
Solo chi cade può risorgere (DVD) di John Cromwell - DVD - 2
Solo chi cade può risorgere (DVD) di John Cromwell - DVD
Solo chi cade può risorgere (DVD) di John Cromwell - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 13 liste dei desideri
Solo chi cade può risorgere (DVD)
Attualmente non disponibile
9,99 €
9,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Rip Murdock, un reduce di guerra, torna in patria insieme ad un commilitone. Ma quando i due stanno per essere decorati, l'amico misteriosamente scompare. Murdock si mette allora sulle sue tracce; suppone che sia morto assassinato in un falso incidente ed entra in contatto con la sua donna.

Dettagli

1947
DVD
8051766039171

Informazioni aggiuntive

  • Sinister Film, 2017
  • Terminal Video
  • 100 min
  • Italiano (Dolby Digital);Inglese (Dolby Digital)
  • Italiano
  • 1,33:1 Full Screen

Conosci l'autore

Foto di John Cromwell

John Cromwell

1887, Toledo, Ohio

Regista statunitense. Attore e regista teatrale, esordisce nella regia cinematografica nel 1929 con The Mighty e La diva del jazz. Versatile ma con una forte inclinazione per le storie sentimentali a sfondo avventuroso, dirige una quarantina di film, tra cui spiccano una lucida trascrizione da S. Maugham (Schiavo d'amore, 1934) e un poliziesco con H. Bogart (Solo chi cade può risorgere, 1947). Un posto a parte meritano Prima colpa (1950), amaro spaccato di vita carceraria, e La divina (1958), impietoso ritratto di una diva nevrotica.

Foto di Humphrey Bogart

Humphrey Bogart

1899, New York

"Propr. H. De Forest B., attore statunitense. Icona maschile del cinema classico hollywoodiano, sicuramente il più citato nella storia del cinema (da J.-L. Godard a W. Allen), mito intramontabile di molte generazioni femminili per il suo personaggio di «tough guy» (duro) dall'animo sensibile; è destinato dal padre medico a seguirne le orme, ma si fa espellere dalla scuola e si arruola in marina dove, in seguito a un'esplosione, si procura una leggera ferita al labbro superiore e un conseguente piccolo difetto di pronuncia delle «s» (blesità), che rimarranno tratti caratteristici del suo volto e della sua recitazione. Inizia a calcare le scene nel teatro di un amico di famiglia nei primi anni '20, e nel 1930 debutta in un corto cinematografico, ma senza successo. Per qualche anno si divide...

Foto di Lizabeth Scott

Lizabeth Scott

1922, Scranton, Pennsylvania

"Nome d'arte di Emma Matzo, attrice statunitense. Ex modella, chioma biondo platino e voce roca, condotta all'esordio (1945) dal produttore H. Wallis, esaurisce in poco più di un decennio la propria carriera, interpretando l'intera gamma di ruoli femminili tipici del noir. Comprimaria in Lo strano amore di Marta Ivers (1946) di L. Milestone, è prima una dark lady di perfida seduzione (Solo chi cade può risorgere, 1947, di J. Cromwell) poi una giovane ribelle ingenuamente legata a un gangster (Furia nel deserto, 1947, di L. Allen). Amante pericolosa (Tragedia a Santa Monica, 1948, di A. De Toth) o innocua fidanzata sinistramente trasformata dall'avidità (È tardi per piangere, 1949, di B. Haskin), continua a percorrere i bassifondi del crimine (La città nera, 1950, di W. Dieterle; La gang, 1951...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail