Un grande romanzo. Ricco di azione che coinvolge il lettore dal inizio alla fine con il susseguirsi di personaggi che cercano di diventare padroni incontrastati della città meneghina. L’ho trovato anche meglio di Romanzo Criminale.
Solo il tempo di morire
Prima che Milano diventi la città da bere, qualcuno deve conquistarsi il proprio posto al sole sotto la Madonnina. In lizza ci sono tre banditi con le rispettive batterie, e uno sbirro cocciuto e implacabile pronto a contrastarli. Sullo sfondo, la Milano degli anni Settanta e Ottanta, la città rossa, teatro di una lotta senza quartiere fra grandi organizzazioni criminali e nascenti bande spietate. Ognuna col proprio sogno terribile e ambizioso: Faccia d’Angelo, il Catanese e il bandito dagli occhi di ghiaccio, tre uomini molto diversi che si contendono la supremazia su una metropoli fatta di rapine e gioco d’azzardo, di bische e rapimenti, di bombe e morti ammazzati, di donne bellissime e pericolose, ma soprattutto di fiumi di cocaina e denaro. Un romanzo che è una corsa a perdifiato dal 1972 al 1984, dodici anni di storia criminale che hanno cambiato faccia alla città e all’Italia. Una vicenda epica e di straordinaria potenza narrativa: la travolgente e sanguinosa epopea della mala milanese nel “romanzo criminale” della metropoli lombarda.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
giorgio bernabei 24 novembre 2019
-
giorgio bernabei 20 ottobre 2019
Ottimo davvero un gran libro. E’ un romanzo criminale milanese con molta più azione rispetto a quello capitolino. La trama scorre veloce ed e’ ben scritto con il susseguirsi delle secessioni di chi voleva prendere il potere sulla città meneghina .
-
Un romanzo che si legge tutto d'un fiato e che racconta gli anni delle bande criminali a Milano. Fra musica sparatorie inseguimento ma anche slanci di romanticismo. Consigliatissimo. In particolare se amate il filone alla "Romanzo Criminale".
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it