I sotterranei di Bologna. Sarti Antonio alla scoperta di una città segreta - Loriano Macchiavelli - copertina
I sotterranei di Bologna. Sarti Antonio alla scoperta di una città segreta - Loriano Macchiavelli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Letteratura: Italia
I sotterranei di Bologna. Sarti Antonio alla scoperta di una città segreta
Disponibilità immediata
16,62 €
-5% 17,50 €
16,62 € 17,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Torna in libreria un episodio della serie di Sarti Antonio, l'amatissimo personaggio creato dal maestro del noir italiano. È ambientato in una Bologna inedita e affascinante, e trascina il lettore in un'inchiesta piena di colpi di scena.


«Sembra ieri quando sono sceso per la prima volta nel ventre della mia città e ho scoperto un'altra Bologna, piú vera e reale di quella che splende alla luce del sole» (Loriano Macchiavelli). Torna in libreria un episodio della serie di Sarti Antonio, l'amatissimo personaggio creato dal maestro del noir italiano. È ambientato in una Bologna inedita e affascinante, e trascina il lettore in un'inchiesta piena di colpi di scena. Nelle acque dell'antico approdo del Battiferro viene trovato il cadavere di Zodiaco Mainardi, detto Oroscopo, collega del sergente Sarti Antonio. L'uomo prestò servizio in Sicilia, e pare aver avuto rapporti con la mafia; nella sua casa c'è un pacco di droga. Sarti Antonio però non è solito arrivare a conclusioni affrettate, per questo comincia un'indagine che lo costringe a fare i conti con potere politico, curia e magistratura. Grazie ad alleati imprevisti, scopre una Bologna per lui ignota fino a quel momento, la città nascosta degli antichi canali navigabili, delle fogne, di gallerie che collegavano palazzi nobiliari ad altri palazzi nobiliari, a chiese e conventi. Una Bologna abitata dagli ultimi, un popolo di invisibili che ha trovato rifugio e casa nei sotterranei della città.

Tropes e temi

Dettagli

29 agosto 2023
376 p., Brossura
9788806257330

Valutazioni e recensioni

  • Un canale di Bologna restituisce alla superficie un cadavere logorato dall'acqua e l'indagine viene affidata al sergente Antonio Sarti. La soluzione del giallo lascerà delle ferite nei protagonisti e ciò rende la storia più reale, ma lo stile di Macchiavelli non è sempre brillante e spezza questa realtà. Loriano Macchiavelli scrive al presente e con uno stile molto discorsivo, la sua bravura sta nel riuscire a raccontarti la storia come se fosse seduto accanto a te e tu la sentissi con la sua voce. A volte, però, la sua presenza è eccessiva, tanto da voler far parte della storia e calarcisi dentro come una voce nella testa di Sarti ma anche come una presenza fisica al suo fianco, un fantasma che nessun altro vede o sente ma che è in grado di influenzare le azioni del protagonista.

  • Nella copia da me acquistata, all'interno del libro mancano una cinquantina di pagine e al loro posto sono ripetuti alcuni capitoli iniziali. Peccato perché il libro è avvincente e ben scritto e l'amara sorpresa l'ho avuta proprio quando la lettura mi stava appassionando... Un libro con questo difetto di stampa non è un libro.

Conosci l'autore

Foto di Loriano Macchiavelli

Loriano Macchiavelli

1934, Vergato (Bologna)

Ha frequentato l'ambiente teatrale come organizzatore, come attore e, infine, come autore; alcune sue opere teatrali sono state rappresentate da varie compagnie italiane. Dal 1974 si è dedicato al genere poliziesco e ha pubblicato numerosi romanzi divenendo uno degli autori italiani più conosciuti e letti.  Da un suo romanzo (Passato, presente e chissà) è stato tratto lo sceneggiato televisivo per Rai Due Sarti Antonio brigadiere andato in onda nell'aprile del 1978. In seguito ha curato il soggetto e la sceneggiatura del film per la TV L'archivista, andato in onda su Rai Uno nel settembre del 1988. Il film porta sul piccolo schermo uno dei suoi personaggi letterari più riusciti: Poli Ugo, interpretato per la TV da Flavio Bucci. Il film presenta una Bologna...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail