L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2015
Anno edizione: 2018
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Quando si pensa all'Europa ci viene in mente subito un continente ricco di nazioni e di lingue diverse. Uno dei pochi punti saldi della storia europea, che ha legato popoli estremamente diversi, è l'ossessione per una religione antica, il Cristianesimo. Tutti possono vincere in Europa, purché siano cristiani; questa frase viene vivisezionata da Michel Houellebecq, il quale ci mostra, grazie a questo libro, come il cambiamento culturale, sociale, religioso e perché no genetico sia alle porte. Il romanzo ci porta in una Francia diversa, ricca di cambiamenti tanto forti quanto inevitabili ed inquietanti. Da questo testo emerge un'atavica paura, quella dell'estinzione culturale dove la democrazia si piega al peso delle "demografia cultura". Tutti possono vincere in Europa, purché siano tanti.
Com’è bella la traduzione: come dovrà essere allora il francese di Houellebecq? Pulitissimo, piacevole, lessicalmente semplice e qui e là arricchito, sintatticamente formidabile: non ci si annoia mai di leggere le noie del suo personaggio, ci si entusiasma per come descrive la sua mancanza di entusiasmo, si vuole sapere cos’altro non accadrà in questa storia dove accade tutto da lontano, in un notiziario ascoltato in albergo, da un autoradio mentre si va in giro per i paesotti pittoreschi, in una Parigi esatta, di strade e palazzi e numeri civici e nient’altro. Houellebecq racconta con uno stile bellissimo la storia di una meschinità umana, purtroppo per farlo si è accontentato di una cornice deboluccia, di uno sfondo prevedibile, che ammicca all’attualità da quotidiano in edicola, e purtroppo questa furbizia editoriale segnerà la deperibilità del suo romanzo che verrà equamente giudicato come secondario e minore.
Ho letto questo romanzo in francese, quindi ho avuto il privilegio di apprezzare appieno lo stile di Houellebecq: chiaro, ironico, diretto, incisivo. Ero davvero curiosa di scoprirlo, visto anche tutta l'eco mediatica (soprattutto in Francia), per questo romanzo uscito pochi giorni prima dei purtroppo celebri attentati alla sede di Charlie Hebdo. Non ho trovato affatto un attacco all'islam radicale, piuttosto una critica viva alla società di oggi, rappresentata da una Parigi in pieno caos, che comunque, qualunque cosa vada, preferisce adattarsi e scegliere il male minore, piuttosto che combattere (in qualunque modo lo si voglia fare) in nome dei propri valori. Consigliato
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore