La sovrana lettrice - Alan Bennett - copertina
La sovrana lettrice - Alan Bennett - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 657 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
La sovrana lettrice
Disponibilità immediata
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Perché oltre alle irrefrenabili risate questa storia ci regala un sopraffino colpo di scena – uno di quei lampi di genio che ci fanno capire come mai Alan Bennett sia considerato un grande maestro del comico e del teatro contemporaneo.


A una cena ufficiale, circostanza che generalmente non si presta a un disinvolto scambio di idee, la regina d'Inghilterra chiede al presidente francese se ha mai letto Jean Genet. Ora, se il personaggio pubblico noto per avere emesso, nella sua carriera, il minor numero di parole arrischia una domanda del genere, qualcosa deve essere successo. Qualcosa in effetti è successo, qualcosa di semplice, ma dalle conseguenze incalcolabili: per un puro accidente, la sovrana ha scoperto la lettura di quegli oggetti strani che sono i libri, non può più farne a meno e cerca di trasmettere il virus a chiunque incontri sul suo cammino. Con quali effetti sul suo entourage, sui suoi sudditi, sui servizi di security e soprattutto sui suoi lettori lo scoprirà solo chi arriverà all'ultima pagina, anzi all'ultima riga.

Dettagli

28 settembre 2011
95 p., Brossura
The uncommon reader
9788845926266

Valutazioni e recensioni

  • GV
    Carino

    Si lascia leggere con piacere

  • Leo
    una delusione

    Questo libricino non mi è piaciuto per nulla! Viste alcune recensioni, avevo un’alta aspettativa. È stato una vera delusione. Una trama inesistente, a tratti noioso. Inoltre non ho riso nemmeno una volta. Ci ho impiegato più tempo a leggere questo libricino, che libri da 4/500 pagine. Sconsigliatissimo!!!

  • Alice F.
    Libro eccezionale

    Mi è stato consigliato questo libro dal personale del punto vendita alla stazione di Milano Centrale, mentre cercavo una lettura leggera e scorrevole per il viaggio di ritorno a casa. L'ho letto tutto d’un fiato: davvero molto bello, coinvolgente al punto che non riuscivo a staccarmi. Il finale è stato particolarmente interessante e, soprattutto, inaspettato. Consiglio vivamente la lettura!

Conosci l'autore

Foto di Alan Bennett

Alan Bennett

1934, Leeds

Alan Bennett è nato a Leeds, nello Yorkshire, il 9 maggio 1934. Il padre era macellaio, la madre casalinga. A Cambridge, Bennett comincia a scrivere sketch insieme a Michael Frayn. Poi si diploma, e gli ci vogliono due anni per decidere di non diventare pastore della chiesa anglicana. Ma la vocazione e la sua crisi si rivelano proficue, se nel 1959 Alan Bennett debutterà al Fringe Festival di Edimburgo proprio con la parodia di un sermone. Nel 1965, dopo una fortunatissima serie di spettacoli insieme alla rivista «Beyond the Fringe», viene ingaggiato dalla BBC come attore. Nel 1968 mette in scena il primo dei suoi grandi testi, Forty Years On. Nel 1983 scrive il testo di An Englishman Abroad, film per la TV con la regia di John Schlesinger; sua è anche la sceneggiatura...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore