film divertente e da vedere almeno una volta nella vita sia perché è una delle poche interpretazioni di Micheal Jordan di se stesso sia perché è uno degli ultimi film ad utilizzare sia il cartone animato che riprese reali.
Space Jam (Blu-ray)
Gli alieni invadono il mondo dei Tunes, i personaggi dei cartoni animati della Warner. Gli eroi di cartone, con l'aiuto di Michael Jordan, riescono a sconfiggere gli invasori in una partita di basket.
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Anno:1996
-
Produzione:Warner, 2011
-
Distribuzione:Warner Home Video
-
Formato Schermo:Wide Screen
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
JoshAs 03 maggio 2022Un classico
-
Ho voluto riacquistare questo vecchio blu ray a metà strada tra un film e un cartone animato, per poterlo rivedere con tutta la famiglia, figli compresi, ormai grandicelli. Nonostante gli anni devo dire che resta ancora uno dei più originali e divertenti di questo genere. Divertentissimi i personaggi, i famosi Loony Tunes le cui imprese sono sempre condite da situazioni paradossalmente divertenti. Molto filanti e quasi realistiche, le scene sembrano svolgersi naturalmente tanto che i personaggi animati interagiscono alla perfezione con la componente umana. Un capolavoro nel suo genere.
-
Marco Rossetti 07 marzo 2017
Da piccolo, amavo moltissimo "Space Jam" in quanto ero (e, in un certo senso, sono ancora) un fan dei Looney Tunes. Rivedendo questo film da grande, però, mi accorgerei dei motivi per cui la critica lo biasimò così tanto (il mio voto è relativo al ritmo incalzante che rende il film gradevole, a qualche gag originale e divertente di cui si può ridere qua e là e all'ottima colonna sonora, di cui ammiro in particolar modo il brano "I believe I can fly," che incoraggia i giovani a credere in ciò che fanno e, in particolare, alle proprie passioni). La trama, però, è molto scontata e banale per via di un suo cliché che accomuna molti film ispirati allo sport: la squadra onesta ne sfida una disonesta in una partita e, ovviamente, vince pur dovendo superare mille tranelli. A livello di cast, molti cestisti (e addirittura l'attore Bill Murray) interpretano se stessi. In numerosi altri film, dove una celebrità recita a sua volta la parte di se stessa, questa ha solitamente un ruolo da comparsa. L'elevazione di un "cameo" a protagonista (in questo caso Michael Jordan) è del tutto insensata in un film fantastico dove una stella del basket americano si incontra con personaggi animati. A mio avviso, un attore può invece interpretare se stesso in un ruolo da protagonista in film riguardanti episodi della propria vita reale o, meglio ancora, suoi pensieri (come succede, per esempio, in "Caro diario" di Nanni Moretti). Per quanto riguarda i personaggi animati, in particolare Bugs Bunny, costoro hanno ben poco delle peculiarità caratteriali che li contraddistinguevano nei cortometraggi classici realizzati fra gli anni 1930 e gli anni 1950. Un esempio che vale per tutti: in tutto il film, non appaiono le classiche gag in cui Bugs Bunny sfida i propri nemici con la sua insuperabile astuzia. Il noto coniglio appare qui come follemente innamorato di Lola Bunny, apparsa per la prima volta in questo film. Molti dei difetti di questo primo film misto sui Looney Tunes furono corretti dal successivo "Looney Tunes Back in Action" (2003). Qui, i nostri eroi hanno recuperato le proprie personalità grazie alle quali hanno fatto impazzire almeno quattro generazioni.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it