Lo specchio delle nostre miserie - Pierre Lemaitre - copertina
Lo specchio delle nostre miserie - Pierre Lemaitre - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Lo specchio delle nostre miserie
Disponibilità immediata
12,82 €
-5% 13,50 €
12,82 € 13,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Un immenso corteo funebre, pensò Louise, diventato l'agghiacciante specchio delle nostre miserie e delle nostre sconfitte. Aprile 1940. Louise ha trent'anni. Fa l'insegnante di scuola elementare a Parigi e il sabato dà una mano come cameriera al ristorante del signor Jules a Montmartre. Nessuno ha previsto la catastrofe che incombe sulla Francia, men che meno Louise che finirà per ritrovarsi in mezzo alla strada, costretta alla fuga. Ed è proprio nel corso del drammatico esodo dalla capitale che potrà ricostruire la storia della sua vita e delle sue origini e scoprirà che questa guerra, proprio come tutte le altre, porta con sé un corteo grandioso e squallido di eroi e di mascalzoni.

Dettagli

Tascabile
3 settembre 2024
496 p., Brossura
9788804796961

Valutazioni e recensioni

  • ormos

    Il romanzo chiude la trilogia di Ci rivediamo lassù e I colori dell’incendio. Tuttavia, ho trovato la storia scollegata dai precedenti, un’appendice non necessaria che in realtà non “chiude il cerchio”, come sarebbe lecito aspettarsi. Certo, ritroviamo Louise, la ragazzina già incontrata nel primo libro, ora trentenne e alle prese con una vicenda personale, ma il racconto è poco ispirato, addirittura scontato nello svolgimento – ad un certo punto, per quanti imprevisti accadano, si sa come andrà a finire. Manca pure quella particolare aura che nei romanzi precedenti circondava e, se così si può dire, illuminava i personaggi, per ciò stesso rendendoli indimenticabili. Insomma, l’impressione è quella di un libro scritto per obbligo editoriale. Voto 3 meno.

  • EvadiPalma
    Immancabile

    Se volete provare la sensazione di fastidio di quando si è costretti a interrompere la lettura per fare altro leggete questo libro!

  •  Cerchi di Fuoco
    Splendido

    E', questo, il terzo libro di una trilogia pluripremiata in Francia, che racconta di storie all'interno della grande Storia francese dalla prima guerra mondiale alla seconda, seguendo un filo conduttore e personaggi ricorrenti. Ogni libro può essere letto senza conoscere gli altri, perchè si tratta di vicende autoconclusive. La fama da far tremar ei polsi di cui l'autore gode in patria (quella di novello Victor Hugo) non è totalmente usurpata. Dei "Miserabili" la penna di Lemaitre non possiede la potenza drammatica, ma, in compenso, è in grado di passare con una straordinaria maestria dal registro tragico a quello farsesco, a tratti picaresco. In una cornice altrettanto epica come quella dei moti antimonarchici del 1832, Lemaitre ci dona una galleria di personaggi che non vi faranno rimpiangere Cosette, Valjean, Javert, i Thenardier e Fantine. E, del resto, fin dal titolo e poi lungo l'opera e nei ringraziamenti finali, Lemaitre rende onore al grande classico che lo ha ispirato, senza però imprigionarne l'originalità. Entriamo in una delle pagine della storia francese più terribili di sempre con una penna che riesce nell'apparente ossimoro di farcene percepire tutta la drammaticità con leggerezza. E alla fine, quando il filo delle vicende di personaggi così lontani tra loro si riannoda in mezzo al caos, quasi fosse la cosa più naturale del mondo, ci viene voglia di alzarci in piedi e applaudire a scena aperta l'autore.

Conosci l'autore

Foto di Pierre Lemaitre

Pierre Lemaitre

1951, Parigi

Pierre Lemaitre ha insegnato per molti anni letteratura, ed è approdato tardi alla carriera di scrittore e sceneggiatore. Nel suo primo romanzo, Travail soigné, Lemaitre ha reso omaggio ai suoi maestri (Ellroy, McIvanney, Easton Ellis, Gaboriau). Il libro è stato insignito del Prix du premier roman al Festival di Cognac nel 2006. Il Dizionario delle letterature poliziesche, a proposito del libro, ha sottolineato come il "romanzo si faccia ricordare per alcune scene di estrema violenza". A questo proposito, l'autore ha avuto occasione di chiedersi "Nei fatti di assassinio, come si definisce un limite 'ragionevole'?"Il suo secondo romanzo, Robe de marié, è un thriller puro. L'autore spiega di essersi ispirato nella stesura di questo romanzo al titolo di un...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore