La narrazione di vari virus poco conosciuti come Ebola. Alla ricerca del o degli animali che lo custodiscono e lo diffondono con incursioni improvvise in varie zone dell'Africa. Un virus piccolo ed insignificante dal punto di vista strutturale, stupido dal punto di vista evolutivo, uccide quasi tutte le sue vittime, uno sgorbio della natura purtroppo pericolosissimo. Arriva, uccide,scappa e si nasconde per ricomparire a distanza di anni ed a centinaia di chilometri. Un rebus dal punto di vista epidemiologico, dove colpirà la prossima volta? Riuscirà a varcare gli oceani come il virus dell'HIV? E'poco probabile, le sue modalità di trasmissione non lo permetteranno in paesi a tecnologia avanzata. Nonostante tutto, molte domande non hanno trovato risposta. La più importante: dove si nasconde veramente?
Spillover. L'evoluzione delle pandemie
Ogni lettore reagirà in modo diverso alle scene che David Quammen racconta seguendo da vicino i cacciatori di virus cui questo libro è dedicato, quindi entrerà con uno spirito diverso nelle grotte della Malesia sulle cui pareti vivono migliaia di pipistrelli, o nel folto della foresta pluviale del Congo, alla ricerca di rarissimi, e apparentemente inoffensivi, gorilla. Ma quando scoprirà che ciascuno di quegli animali, come i maiali, le zanzare o gli scimpanzé che si incontrano in altre pagine, può essere il vettore della prossima pandemia - di Nipah, Ebola, sars, o di virus dormienti e ancora solo in parte conosciuti, che un piccolo spillover può trasmettere all'uomo -, ogni lettore risponderà allo stesso modo: non riuscirà più a dormire, o almeno non prima di avere letto il racconto di Quammen fino all'ultima riga. E a quel punto, forse, deciderà di ricominciarlo daccapo, sperando di capire se a provocare il prossimo Big One - la prossima grande epidemia - sarà davvero Ebola, o un'altra entità ancora innominata.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Spillover
Il libro di cui voglio parlarvi oggi è "Spillover" di David Quammen, edito da Adelphi. Non è un instant book nato sull'onda della pandemia covid-19, bensì un saggio scritto nel lontano 2012, frutto di un lavoro di ricerca durato sei anni in cui l'autore-giornalista del National Geographic ha incontrato scienziati, epidemiologi, virologi sopravvissuti a quella guerra silenziosa contro virus letali come IPA, ebola, sars. Un saggio che ci accompagna all'interno dei luoghi più remoti del nostro pianeta, dove questi virus si annidano, e all'interno dei laboratori di massima sicurezza dove vengono conservati, studiati e combattuti. Ci siamo posti un sacco di domande in questo periodo: come nasce un'epidemia, come si trasforma in pandemia, come avviene il salto di specie, qual è il ruolo dell'uomo all'interno di tutto questo? Questo libro dà queste risposte esaustive a queste e a tante altre domande, per cui se dobbiamo scegliere un libro per capire come siamo arrivati a vivere questo periodo in compagnia del covid-19 questo libro è consigliatissimo.

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
ALFONSO PANUCCIO 01 dicembre 2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it